Inserita in Politica il 23/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il sindaco Castiglione interviene all’incontro per l’organizzazione delle iniziative per l’EXPO 2015: Occasione unica per far conoscere le nostre risorse in tutto il mondo
CAMPOBELLO DI MAZARA, 23/02/2015 «La partecipazione all’Expo 2015 è un’occasione unica per Campobello di far conoscere al mondo intero il patrimonio di eccellenze agroalimentari, turistiche, naturalistiche e culturali vantato dalla città, considerato che si stima la partecipazione di circa 30 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo». Ѐ stato questo l’intervento del sindaco Giuseppe Castiglione durante l’incontro, tenutosi ieri mattina alla Soat di Castelvetrano, con l’obiettivo di organizzare le iniziative per rappresentare il territorio del Belice e il Parco archeologico di Selinunte - Cave di Cusa all’esposizione Universale che si svolgerà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre prossimi. L’incontro, cui hanno preso parte i componenti dello staff del Cluster Biomediterraneo promosso dalla Regione, dott. Daniele Messina e dott. Giuseppe Riggio, ha fatto seguito alla stipula di un protocollo d’intesa tra i sindaci dei comuni belicini e del sicano e alcuni esperti del settore con l’obiettivo di costituire “in rete” un comitato promotore per l’EXPO. Per il Comune di Campobello, oltre al primo cittadino, hanno partecipato all’incontro anche l’ass. Antonio Parrinello, il presidente del Consiglio Simone Tumminello, il consigliere Maria Tripoli, il capo settore comunale Giovannella Falco e il dipendente comunale Francesco Messina. «La Regione Sicilia – ha ribadito il sindaco – sta offrendo al nostro paese una rilevante opportunità di svolta. La promozione del nostro olio, delle nostre olive da mensa, ma soprattutto delle splendide frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola rappresenta infatti l’unica chiave di volta per il rilancio del sistema economico locale. Partecipare in rete con gli altri comuni del territorio, inoltre, ci offre la possibilità di fare squadra, potenziando l’offerta turistica in termini di prodotti e di servizi e rendendoci dunque più competitivi anche sul fronte della ricettività. Spetta a noi, adesso, il compito di saper cogliere questa importante occasione che si potrebbe tradurre in una fonte di ricchezza per tutti».
Il Portavoce Antonella Bonsignore
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|