Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 08/04/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.

Opportunità
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito Lo Capo: il Gal Pesca Trapanese ha infatti pubblicato un avviso di selezione per un massimo di 160 pescatori (40 per singola marineria) che potranno partecipare a percorsi di formazione mirati, con la possibilità di ricevere un voucher di partecipazione.

I percorsi formativi, da svolgere in presenza presso le quattro marinerie, sono pensati per migliorare le competenze del comparto e fornire strumenti utili ai pescatori per affrontare le sfide del settore, promuovendo l´adozione di possibili strategie di diversificazione ed integrazione delle attività delle filiere territoriali; in tal senso è previsto un ciclo di 6 moduli formativi itineranti, dalla durata di 20 ore ciascuno, afferenti le tematiche del pescaturismo, ittiturismo, gestione del network Mare Nostro e sostenibilità ambientale (Marine Litter).

A margine delle attività formative è prevista l´erogazione di un sostegno economico ai pescatori, che possa in qualche modo contribuire a ristorare questa categoria di lavoratori del mare, sostenendoli verso l’auspicata piena ripresa delle settore: il contributo è fissato nella misura di € 260 per ciascun modulo fruito, da erogare a coloro che risultano aver frequentato almeno l´80% (16 ore) della durata del singolo modulo; complessivamente ciascun pescatore, potendo partecipare a tutti e 6 i moduli formativi, può beneficiare di un ristoro economico massimo di € 1.560,00 (onnicomprensivi).

Tutti i pescatori professionisti, operanti nelle quattro marinerie del Gal Pesca Trapanese, possono presentare istanza di partecipazione da inviare, entro e non oltre Martedì 14 Aprile 2025, a mezzo mail all´indirizzo info@galpescatrapanese.it, utilizzando la modulistica prevista dall´avviso e scaricabile dal sito istituzionale del Galp, all´indirizzo www.galpescatrapanese.it, sezione Bandi e Avvisi.
Per assistenza alla compilazione della domanda è attivo un servizio di supporto presso l´Accademia Eraclitea, raggiungibile al 095/449778 - rif. Francesco Incognito.

Le istanze presentate saranno istruite in ordine di arrivo e, in caso di istanze ricevute oltre il numero massimo di partecipanti previsti, la Fondazione provvederà a stilare una graduatoria di merito sulla base delle informazioni dichiarate nell´istanza di partecipazione; le eventuali istanze collocate oltre il numero di posti disponibili, saranno accettate con riserva al fine di consentire eventuali sostituzioni.

Questa iniziativa offre non solo un´occasione di aggiornamento professionale, ma anche un contributo ad una migliore gestione delle attività lavorative, oltre che un concreto sostegno economico per favorire la ripresa e la crescita del settore della pesca locale.

Le azioni di capacity building sono attivate, nell´ambito del Piano di Azione Locale in corso di attuazione da parte del Gal Pesca Trapanese, con riferimento all´obiettivo Specifico 7.A) "Migliorare le competenze amministrative dei partner di progetto nei vari ambiti di attuazione della Strategia di Sviluppo Locale".

Tutti i dettagli relativi alla presentazione della candidatura, unitamente alla documentazione da produrre, sono disponibili sul sito istituzionale del GALP, al seguente indirizzo.
https://www.galpescatrapanese.it/2025/04/04/selezione-pescatori-capacity-building/

 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web