Inserita in Gusto il 05/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PRODOTTI LOCALI E RICETTE TIPICHE, SEI APPUNTAMENTI CON I SABATO IN RISERVA
Sei appuntamenti in nome della tradizione gastronomica del territorio e dei prodotti locali. Ricette tipiche e materie prime a chilometro zero saranno i protagonisti della rassegna “Sabato in Riserva” che prende il via sabato 7 febbraio al ristorante “La Funtanazza”. Palcoscenico naturale della manifestazione la riserva naturale orientata Bosco d’Alcamo. Sei cene a tema, ciascuna dedicata ad una ricetta o ad alcuni prodotti, un viaggio attraverso i sapori tradizionali accompagnato, in ogni occasione, dalla degustazione dei vini di una cantina del territorio. Il primo appuntamento (sabato 7 febbraio, ore 20.30) è con la pecora bollita, antica ricetta che un tempo diventava l’occasione per ritrovarsi intorno alla pentola fumante e che, per questo primo appuntamento sarà la protagonista incontrastata del menu. Ai fornelli Gaspare Brucia, giovane chef del ristorante. Nel secondo appuntamento (sabato 28 febbraio) ci sarà spazio per la cucina gluten free, una cena con prodotti interamente senza glutine per scoprire piatti sani senza rinunciare al gusto. In questa occasione sarà presentato il libro della blogger Stefania Oliveri “Metti un celiaco a cena”, guida pratica per non farsi trovare impreparati di fronte a un ospite celiaco. Formaggio e miele e carni e salumi saranno i protagonisti delle serate successive, per due cene (sabato 21 e sabato 28 marzo) all’insegna dei prodotti del territorio. Saranno gli stessi produttori a spiegare metodi di allevamento, produzione, materie prime utilizzate. Le birre di Sicilia sono il leit motiv del quarto appuntamento, in programma sabato 11 aprile. Una serata per scoprire le “bionde”, ma anche le “rosse” e tutte le altre siciliane che negli ultimi anni stanno vivendo un vero e proprio boom. Ultima serata con il cous cous, il 9 maggio, con una lezione dal vivo di “incocciata” per scoprire tutti i segreti di questo piatto.
Per info e prenotazioni: Ristorante “La Funtanazza”, via per Monte Bonifato – tel. 0924 202626 – cell. 328 9890361 – email: info@boscoalcamo.it
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|