Inserita in Politica il 19/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PARTANNA - BOLLETTE EAS. SI ACUISCE IL GIRO DI VITE SUI CITTADINI
Il Sindaco Nicolò Catania eleva vibrata protesta nei confronti dei vertici EAS, che alla fine dell’anno 2014 hanno avuto la malsana idea di recapitare a tutti i cittadini migliaia di salatissime bollette per la corresponsione del dovuto per eccedenza del presunto servizio erogato. E’ inaudito, precisa Catania, che in questo periodo di crisi estrema, in cui il cittadino annaspa per potere sopravvivere alla pressione fiscale arrivata alle stelle per i balzelli impostici dal Governo Centrale, che l’EAS abbia inopinatamente deciso di gravare i cittadini con bollette altissime, in certi casi anche di svariate miglia di euro. E’ impensabile, aggiunge Catania, che un povero padre di famiglia oggi possa essere nelle condizioni di pagare cifre a tre zeri, perché di questo si tratta. E’ assurdo, inoltre, sostengono il Sindaco e l’intera Giunta Comunale, che una tale richiesta esosa venga effettuata a fronte di un servizio che è carente, ed è appena il caso di dire “fa acqua da tutte le parti”. E’ di pochi giorni fa, precisa Catania, la mia ennesima lettera di protesta al Commissario dell’EAS, al Dipartimento Regionale delle Acque e al Dipartimento Regionale della Protezione Civile per richiedere interventi urgenti per porre fine all’emergenza idrica, che fin’ora si è tamponata solamente grazie agli interventi sostitutivi del Comune, con spese a carico del bilancio comunale. Solo in Sicilia penso che possa verificarsi che a fronte di un servizio scadente si possano presentare conti così esagerati e per niente corrispondenti a quanto ricevuto, sostiene la Giunta Comunale. E’ per tali motivazioni, aggiunge Catania, che come primo Cittadino e come Amministrazione ci stiamo impegnando ad attivare tutti i canali ammissibili per risolvere definitivamente il problema dell’emergenza idrica, per far si che il nostro paese raggiunga il target pieno della civiltà.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|