Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 23/11/2014 da REDAZIONE REGIONALE

Salto Ostacolo Siciliano - Campionato a Squadre 2014 – Memorial Francesco Scapellato

Salto
Campionati a Squadre
Trecento binomi in gara a Siracusa per il Salto Ostacolo Siciliano

Trecento binomi per una due giorni di Salto Ostacoli durante la quale sul podio sono salite le migliori squadre siciliane, che hanno preso parte al Campionato a Squadre 2014 – Memorial Francesco Scapellato che si è disputato sui campi in erba dellaSocietà Ippica Siracusana (Sis) di Contrada Fusco, Siracusa, nelle giornate di sabato e domenica (22/23 novembre 2014).

L70, B80, B90, B100 sono state le categorie nelle quali hanno gareggiato i binomi più giovani che hanno lottato per ottenere il titolo del Campionato a Squadre Brevetto. Due giornate di gara alla fine delle quali sono tornati a casa con coppa e medaglia i primi cinque classificati: primo posto e medaglia d’oro per Ippo Club Cefalù ( squadra composta da Gaia Calabrese, Maria Vittoria Di Paola, Filippo Serio e Luca Pasquale Glorioso, capo equipe Emanuele Coco), secondo posto e medaglia d’argento per I Cillini (squadra composta da Gloria Anello, Simone Rosario Puglisi, Giuliana Gullotto, Federico Scardino, capo equipe Alessandro Sciacca), terzo posto e medaglia di bronzo Cavalli e Cavalieri (squadra composta da Vanessa Vinci, Dario Nasisi, Clarissa Scalera, Sharon Schepis, capitanata da Bruno Nasisi), quarto posto I Piccoli del Chirone (squadra composta da Tommaso Amato, Giulio Conigliaro, Carlotta D’Anna, Giulia Costa, capo equipe Filippo Infantino), quinto posto Musciotto e Friends (squadra composta da Simone Norrito, Daniele Condorelli, Elisa Restivo, Giuliana Taormina, capo equipe Francesco Pagano).

Poi la "lotta" è passata sulle categorie C130, C120, C115. Dopo un´intensa competizione, che è passata attraverso un barrage finale su un’altezza h115 questi i primi sei classificati: primo posto e medaglia d’oro per la squadra Ci Proviamo(componenti Aurora Leticia, Agnese Vassallo, Dalila Anello, Luciana Moschitta, capo equipe Filippo Infantino), secondo posto e medaglia d’argento per Valverde’s Horses (componenti Marta Ferro, Federico Fonte, Daniela Maria Saitta, Elisabetta Vacirca, capo equipe Salvatore Vacirca), terzo posto e medaglia di bronzo Die Pferde Von Valverde (componenti Enrica Fisichella, Laura Peters, Julie Peters, Ernesto Vacirca, capo equipe Salvatore Vacirca), quarto posto Orange Juce(componenti Giulia Sardina, Massimo Riccio, Lieselotte Albegiani, Aurora Caruso, capo equipe Massimo Riccio), quinto posto per Cavalli e Cavalieri della Palma 5(componenti Marianna Leo, Giuseppe Mangano, Antonio Nasisi e Bruno Nasisi, capo equipe Bruno Nasisi), sesto posto Ravetto Group (Martina Pipitone, Rossella Lumia, Francesco Alagna, Giuliana Galia capo equipe Angelo Dia).

Per ogni squadra hanno partecipato un massimo di quattro cavalieri. Il punteggio totale ottenuto ha determinato i vincitori che si sono affrontati su percorsi complicati alla fine dei quali i barrage, a tempo, hanno fatto assistere a spettacolari salti.

Grandi e piccoli hanno dato prova di grande equitazione, un dato che conferma i risultati ottenuti a livello nazionale, come ha spiegato il presidente del Comitato regionale Fise Sicilia, Gaetano Di Bella: " Solo qualche settimana fa, da Fiera Cavalli Verona, abbiamo ottenuto quattro podi individuali e la conferma che, anche nel settore allevatoriale, la Sicilia ha delle punte di diamante”.

Nella giornata di domenica è stata effettuata anche la premiazione del primoFotoContest Fise Sicilia vinto da Martina Borzì del Circolo Ippico Linera.

Il prossimo appuntamento con la Sicilia dell’equitazione è per il 7 dicembre, giornata nella quale, al Circolo Ippico Valverde, si terrà una gara nazionale di Pony Games. Si tratta della prima competizione di questo genere, durante la quale i più piccoli potranno gareggiare, o meglio giocare, con cavalli alti anche poche decine di centimetri, ma soprattutto potranno iniziare il loro rapporto con il cavallo a fianco dei loro genitori e dei loro istruttori. “Inauguriamo così le competizioni del settore ludico – ha detto il presidente Di Bella – e, in questa occasione, avremo anche una delegazione dalla Calabria”.

In allegato una foto con il podio del Campionato a Squadre Brevetto

Nella giornata di domani, lunedì 24 novembre 2014 saremo in grado di fornire immagini alle redazioni televisive. Invieremo una comunicazione con il link al quale scaricare il materiale video.

Siracusa, 23 novembre 2014

Karma Communication - Ufficio Stampa Fise Sicilia
Mariangela Di Stefano
Carla Condorelli


 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web