Inserita in Sport il 04/10/2014
da redazione
5 Torri. D´Alì. non intendo elemosinare al Trapani Calcio un posto al “Sorrentino”
Il Campo Aula, storico impianto sportivo della città di Trapani, è da sempre la scelta obbligata delle società calcistiche del capoluogo per allenamenti e incontri ufficiali, nel tempo però le sue condizioni sono andate via via peggiorando fino alla trasformazione in quello che oggi effettivamente è: un campo sconnesso e pieno di imperfezioni e semi inaccessibile al pubblico, senza contare la mancanza di vie di fuga per l’acqua che in particolari condizioni atmosferici lo rendono impraticabile.
Molte sono le squadre trapanesi di Prima, Seconda e Terza Categoria che da anni hanno ingaggiato un dialogo serrato con le istituzioni per salvaguardare questo patrimonio di tutti i cittadini, spesso scontrandosi con quei proverbiali mulini a vento che inesorabilmente fanno scivolare i buoni propositi in un clamoroso nulla di fatto.
Una di queste società è la 5 Torri, ecco cosa affermato dal suo Presidente Giulio D’Alì Solina: “Non credo sia normale che la nostra società, formazione che si prepara a disputare il campionato di Seconda Categoria, così come le altre, che abbia una progettualità con la voglia di realizzare una scuola calcio debba andare ad elemosinare al Trapani Calcio un posto al “Sorrentino”, disturbare la Riviera Marmi a Custonaci o ancora il Paceco, per poter disputare le proprie gare”.
E continua: “Non dico che dovremmo giocare al Provinciale, ma almeno di essere messi nelle condizioni minime per praticare lo sport. Non è corretto, a mio avviso, che una qualunque società che si autosovvenziona, con grandi sacrifici economici dei dirigenti debba anche farsi carico di ulteriori spese per trovare un campo da calcio degno”.
Le soluzioni? Secondo Solina D’Alì una tra le possibile sarebbe affidare l’intero impianto ad una società che si faccia carico della gestione e sorveglianza e questo è stato l’oggetto trattato dal giovane Presidente della 5 Torri in diversi incontri fatti con il Sindaco di Trapani Vito Damiano, il quale ha espresso il suo rifiuto affermando: “non è possibile perchè vietato dalla legge. Per questo motivo stiamo predisponendo un bando al quale qualsiasi società potrà partecipare e, poi, affideremo la struttura a quella che ha i migliori requisiti.”
“L’anno scorso, tramite l’allora assessore allo Sport Ivana Inferrera, ho presentato, scritto di mio pugno, un prospetto di bando per potere consentire che la situazione dell’Aula possa terminare. Oggi purtroppo abbiamo solo interlocutori sordi”, conclude Giulio D’Alì Solina.
|
Commenti |
06/10/2014 - Quindi, ricapitoliamo: il Trapani gioca ad Erice, il Paceco ed il Custonaci a Trapani, e l´altra squadra di Trapani non sa dove andare..affidatela a Ferrero che forse vi farà un bel campo sul mare.. (pammilo) |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|