Inserita in Nera il 08/06/2014
da Michele Caltagirone
Erice, bruciano 40 ettari di macchia mediterranea
Con l´arrivo del caldo iniziano purtroppo i primi incendi di sterpaglie delle zone dell´agro ericino, in questo caso però non si esclude la matrice dolosa. Le fiamme si sono sviluppare nel primo pomeriggio di oggi scaturendo da una cava dismessa e nel volgere di breve tempo, alimentate soprattutto dalla discreta intensità del vento, si sono propagate fino a sfiorare l´area demaniale di Martogna. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con tre squadre boschive oltre a due unità operative della Forestale. Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore e si è reso necessario anche l´intervento di due canadair della Protezione Civile. La causa dell´incendio, come detto, potrebbero essere dolose. Sono in fatti in corso ulteriori perizie.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|