Inserita in Sport il 15/12/2021
da Patrizia Carcagno
I “Trekker del golfo” concludono il giro d´Italia a cavallo: partiti da Trieste a ferragosto taglieranno il traguardo il 23 dicembre ai “quattro canti” di Castellammare.
«Il 23 dicembre saremo in centro città, ai “quattro canti”, ad attendere i “trekker del golfo”, i nostri concittadini Gianni la Piana e Vito Lentini, che hanno quasi portato a termine la loro difficile impresa del giro d´Italia a cavallo e rientrano a Castellammare del Golfo. Li accoglieremo per complimentarci per l’impresa che apprezziamo e sosteniamo perché è un esempio di solidarietà e grande forza di volontà: ammirevole iniziativa di beneficenza rivolta ai più deboli ed esempio di convivenza, amore e rispetto per gli animali e la natura».
Lo afferma il sindaco Nicolò Rizzo poiché il 23 dicembre rientrano a Castellammare del Golfo, “I trekker del Golfo”: praticamente conclusa l’iniziativa da guinness dei castellammaresi Gianni La Piana e Vito Lentini che a ferragosto, in compagnia degli splendidi Fulmine e Nadhir, sono partiti da Trieste per il giro d´Italia a cavallo con l´obiettivo di raccogliere fondi per bambini disabili che hanno bisogno di ippoterapia.
Dopo 130 giorni a cavallo, Gianni La Piana e Vito Lentini, con sempre in primo piano la bandiera della trinacria in sella ai loro cavalli arabi, stanno per tagliare il traguardo coronando il loro sogno: poco prima di Natale, proprio come avevano previsto, precisamente il 23 dicembre alle ore 11, taglieranno il nastro d´arrivo ai quattro canti di Castellammare.
I due intraprendenti castellammaresi hanno scelto di percorrere circa 40-50 chilometri al giorno, noncuranti di pioggia e freddo, ricevendo ospitalità e ristoro da quanti li accolgono con disponibilità ed affetto: il ricavato ottenuto con donazioni e sponsor, sarà devoluto dai trekker alle associazioni della provincia di Trapani che si occupano di ippoterapia, per sessioni rivolte a bambini disabili di famiglie indigenti e a bambini di Castellammare del Golfo.
I trekker del Golfo documentano giorno per giorno il loro difficile viaggio “alla scoperta di nuovi tramonti” per avvicinare al mondo dei cavalli ma soprattutto raccogliere fondi per bambini che necessitano di ippoterapia (https://itrekkerdelgolfo.it).
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|