Inserita in Un caffè con... il 16/03/2021
da Cinzia Testa
Come la chiusura delle palestre ci rende facili prede del Covid
Oggi vogliamo soffermarci su di una misura del governo che si protrae ormai da un anno, pensata per contrastare gli effetti nefasti del Covid 19, ma che in realtà rischia di creare le condizioni per renderci prede facilmente attaccabili: la chiusura delle palestre.
Questa misura, oltre ad aver messo in ginocchio l’intero settore dei lavoratori sportivi sta creando uno stallo della società pericoloso: se il virus colpisce prevalentemente i soggetti fragili, ci si chiede perché ci venga impedito di fare attività motoria che sicuramente irrobustisce il corpo procurando beneficio al fisico ed alla mente. È uno dei tanti misteri che caratterizzano questo momento a dir poco singolare che l’intera popolazione mondiale sta vivendo. Impedire di praticare attività sportiva per impedire il contagio è una contraddizione in termini; dovrebbe essere l’esatto contrario: fare sport in sicurezza per creare le condizioni di prevenzione e quindi di non fragilità del soggetto.
Per carità, nessuno chiede di esercitare sport di contatto, o di procurare assembramenti; proprio per questo, pensiamo che impedire l’attività motoria, anche in condizioni di sicurezza e con le dovute cautele, possa essere un beneficio e non un rischio. Queste riflessioni non sono però state prese in considerazione dal governo entrante, che continua, in linea col governo precedente, ad adottare politiche volte a creare le condizioni di fragilità che favoriscono l’attacco del virus, anche secondo i dati forniti dal sistema sanitario.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|