Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 26/09/2018 da Direttore

Settimana Europea per lo Sport e la Prevenzione

Settimana
Venerdì 28 Settembre 2018


La Comunità Europea che ha promosso l’evento e il Governo Italiano cui abbiamo fatto istanza, hanno inserito fra le iniziative in calendario nazionale anche la nostra “Settimana Europea per lo Sport e la Prevenzione” che realizzeremo Venerdì 28 Settembre prossimo.

Per l’occasione, d’intesa con il locale Ufficio Scolastico Regionale, gli studenti di Trapani, Erice e Paceco sfileranno anche in abbigliamento sportivo per le vie della Città e ogni gruppo sarà preceduto dal gonfalone dell’Istituto di riferimento.

Il corteo sarà aperto dalle moto dei militari della Polstrada e dei Vigili Urbani che precederanno le Crocerossine in divisa storica. Seguiranno le autorità, i gruppi sportivi del 6° Reggimento Bersaglieri, del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare e delle Società Calcio Trapani e Pallacanestro Trapani e Trapani Scherma; poi, in rapida successione, rispettando l’ordine alfabetico, gli Istituti scolastici e i rispettivi alunni, con il gonfalone dell’Istituto. Militari e auto dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria, faranno parte del corteo.

Alle ore 9:45, in Piazza Vittorio Emanuele, ci sarà una esercitazione congiunta tra “Paceco Soccorso Anpas Trapani e l’82° Centro Sar di Birgi (Aeronautica militare), consistente in una esercitazione di pronto intervento di massima urgenza, con dispiegamento di Posto Medico Avanzato, con l’utilizzo di elicottero militare.

La Fanfara dei Bersaglieri, la Banda Musicale Città di Paceco, artisti di strada e altre iniziative di animazione renderanno gioiosa l’intera giornata. 

L’Unipol Sai, nostro partener e sponsor del progetto, provvederà alla relativa copertura assicurativa, mentre la C.R.I. e Paceco Soccorso ANPAS Trapani, assicureranno l’assistenza sanitaria.

Dopo la sfilata, ci sarà un raduno nel prestigioso parco pubblico della “Villa Margherita” dove le autorità amministrative, sportive e militari saluteranno i presenti, sottolineando l’importanza della prevenzione e i valori educativi dello Sport e del Fair Play.

Negli ampi viali della Villa, da parte delle diverse federazioni sportive saranno allestiti degli spazi attrezzatiriservati agli studenti che avranno partecipato all’evento e saranno realizzati degli stand da parte delle Istituzioni interessate a far conoscere la propria mission, con distribuzione di gadget; hanno già dato la loro conferma, il Coni, l’Inail, l’Asp, il Comune di Trapani, la C.R.I., il 6° Rgt. Bersaglieri, il 37° stormo dell’Aeronautica militare, la Polstrada.

Stand speciali saranno realizzati dalla Pallacanestro Trapani e dal Calcio Trapani, che coinvolgeranno i propri atleti.

Verranno organizzate, con la collaborazione dell’INAIL, partita dimostrativa di basket in carrozzella ed esibizione di handbike ad opera di atleti con disabilità da lavoro.

Sempre all’interno della Villa Margherita, sarà allestita una mostra fotografica “Lo Sport Trapanese nel XX secolo” composta da n.55 poster da 1 metro x 70 cm., integrati da poster della Pallacanestro Trapani e Calcio Trapani.

Media partner dell’evento saranno “Telesud 3 srl”, il quotidiano “Il locale” e le radio di “Media Srl Conforti”. Il Giornale di Sicilia e Rai Tre seguiranno l’evento con interesse che merita. Gli studenti saranno invitati a segnalare la loro presenza mettendo in un’urna un biglietto con loro nome cognome
e data di nascita che servirà ad effettuare il sorteggio di numerosi prodotti messi a disposizione dagli sponsor.

Il Prefetto e i Sindaci di Trapani, Erice e Paceco, riceveranno in Prefettura i Dirigenti Scolastici e i responsabili del Miur di Trapani presenti all’evento, per porgere un saluto e l’augurio di buon lavoro per l’avvio del nuovo anno scolastico; l’incontro avverrà Venerdì 28 Settembre 2018, alle ore 9:00, in tempo utile per partecipare al corteo che si svilupperà dalle ore 9:30 in poi. 

PANATHOLON INTERNATIONAL LUDIS IUNGIT
Panathlon Club Trapani - Distretto Italia - Area IX
IL PRESIDENTE
Roald Vento

Programma di massima, in attesa di completa condivisione con i partner istituzionali e sportivi cui è destinato

Venerdì 28 Settembre 2018 

8,45 Raduno in Piazza Municipio con preparazione del corteo che sarà aperto dai militari della Polstrada e della Polizia Municipale in moto, affiancate (altre due moto dei due corpi di polizia, sempre affiancate, chiuderanno il corteo); seguiranno la Fanfara dei Bersaglieri, le Crocerossine in divisa, le autorità con i rispettivi gonfaloni, i gruppi sportivi militari e della Pallacanestro Trapani e Calcio Trapani, quindi le diverse scuole (anch’esse con i rispettivi Gonfaloni) coordinate dai docenti di educazione fisica che si saranno raccordati con lo staff del Panathlon; chiuderà la sfilata la Banda Musicale Città di Paceco. Militari e auto dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria, faranno parte del corteo
9,00 Il Prefetto e i Sindaci di Trapani, Erice e Paceco, riceveranno in Prefettura i Dirigenti Scolastici e i responsabili del Miur di Trapani presenti all’evento, per porgere un saluto e l’augurio di buon lavoro per l’avvio del nuovo anno scolastico; subito dopo l’incontro si aggregheranno al corteo in partenza da Piazza Municipio
9,30 Partenza del corteo da Piazza Municipio; si procederà verso la Via G.B. Fardella lato sud, che sarà percorsa fino all’incrocio con il semaforo di Via Riccardo Passeneto; quindi ci si immetterà sulla Via G.B. Fardella lato nord, in direzione Piazza Vittorio Emanuele, per il successivo raduno
previsto all’interno della Villa Margherita 9,45 In Piazza Vittorio Emanuele, ci sarà una esercitazione congiunta tra “Paceco Soccorso Anpas Trapani” e l’82° Centro Sar di Birgi (Aeronautica militare), consistente in una esercitazione di pronto intervento di massima urgenza, con dispiegamento di Posto Medico Avanzato, con l’utilizzo di elicottero militare.
10,30 Palco Villa Margherita, Inno di Mameli a cura della Fanfara dei Bersaglieri e breve saluto del Panathlon, del Prefetto, del Sindaco di Trapani, del Coni e del Dirigente del Miur 11,00 Partita dimostrativa di basket in carrozzella e esibizione del team sportivo di handbike a cura dell’Inail 
11,30 Animazione, musica, sport, divertimento - La Fanfara dei Bersaglieri e la Banda Comunale Città di Paceco, animeranno i viali della Villa Margherita che sarà invasa dagli studenti
13,00 Sorteggio, per gli studenti presenti (che si saranno accreditati all’ingresso con la deposizione in un’urna di un biglietto con loro nome, cognome e data di nascita) di omaggi messi a disposizione dagli sponsor e dalle società sportive - palloni, divise di gioco, tie shirt, biglietti d’ingresso a spettacoli culturali e a partite di basket e calcio
Conclusione evento ore 13,30.

 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web