Inserita in Sport il 18/08/2018
da Direttore
Si accendono i motori sull´Etna, scatta domani alle 8 il 1° Slalom Quota 1000
Completate le operazioni di verifica a Linguaglossa, cittadina che ospiterà anche la cerimonia di premiazione, tutto è pronto per la gara organizzata dalla Passione e Sport che si correrà sulla strada Regionale Mareneve
Con le operazioni di verifica tecnica e sportiva, è entrato nel vivo sabato 18 agosto il 1° Slalom Quota 1000 in programma questo fine settimana sul versante nord dell’etna e organizzato dall’associazione Passione e Sport con il prezioso supporto dell’amministrazione comunale di Linguaglossa, cuore pulsante dell’evento. Domani, il direttore di gara Graziano Basile darà il semaforo verde per il prestigioso appuntamento che ha visto 53 piloti iscritti e che si snoderà sulla strada Regionale Mareneve e misura 2.760 metri, lungo i quali saranno disposte 11 postazioni di rallentamento. La gara scatterà alle ore 8.00 per la manche di ricognizione che i concorrenti effettueranno in assetto da gara e 45 minuti dopo, ci sarà il via della prima delle 3 manche, al meglio delle quali sarà stilata la classifica finale. La cerimonia di premiazione si terrà alla Casa San Tommaso, stessa location che ha ospitato le verifiche ante gara. Tutti presenti i piloti annunciati della vigilia, tra i quali spicca l’alfiere della scuderia T.M. Racing del presidente Giovanni Vinci, ovvero il forte driver di Torregrotta Giovanni Greco, che sarà al via con la sua fida Radical SR4 di Gruppo 2E SC 1600. “Il percorso è per me nuovo - spiega Greco - ma ho feedback molto positivi e spero di divertirmi e fare bene ovviamente”. Gioca in casa invece il giovanissimo pilota di Giarre Giovanni Puglisi, rivelatosi l’astro nascente tra i birilli della stagione 2018, che sarà al via con la Radical Prosport della Giarre Corse. Vorrà certamente fare bella figura, al suo rientro dopo tre mesi dalle competizioni per la nascita di due gemelli, il saccense Pierluigi Bono, che torna al volante della 700 Minicar del sempre spettacolare Gruppo delle Bicilindriche. In Gruppo N1600, arriva da Trapani Stefano Naso che sulla sua Peugeot 106 Rally, dovrà battagliare con il messinese Antonino D’Agostino su vettura gemella. Tra le performanti E1 Italia, di Classe 2000, occhi puntati sui contendenti all’alloro finale, tutti grandi nomi, tra loro, il giarrese Giuseppe Messina su Renault CLio RS Cup, il nisseno Maurizio Anzalone su Renault Clio RS, il messinese di Tortorici Enrico Parasiliti, neo rappresentante della scuderia Festina Lente, che messa da parte per questa occasione la fida Seat Ibiza a gasolio, si presenta allo Start su Renault Clio e poi ancora la Renault 5 GT5 Turbo oltre 2000 di Salvatore Marco Camarda della scuderia Street Race. Tornando alla competizione, gli organizzatori hanno alacremente lavorato alla sicurezza del percorso ottenendo tutti i nulla osta necessari dagli Enti preposti e non risparmiando uomini e mezzi per la riuscita dell’evento. Con un occhio al meteo, è atteso il pubblico delle grandi occasioni, come sempre numeroso ma composto.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|