Inserita in Nera il 17/10/2013
da Marina Angelo
Alcamo: sequestra figlia di un noto imprenditore per avere 10mila euro poi denuncia di essere vittima di estorsione, arrestato
E’ crollato dopo un lungo interrogatorio nel tardo pomeriggio di ieri: Giovanni Badamo, 41 anni, residente a Castellammare del Golfo, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo con l’accusa di sequestro di persona, tentata estorsione e simulazione di reato.
Era il 12 luglio scorso quando Badamo si presentava in caserma per denunciare un fatto molto grave. L’uomo riferiva ai militari dell’arma di essere seguito e minacciato da alcune settimane da due individui con accento sicuramente palermitano che, stando al suo racconto, in pieno giorno, lungo la strada ss.187 poco prima del Belvedere di Castellammare, dopo averlo superato a gran velocità con una vettura di grossa cilindrata di colore grigio, gli sbarravano la strada ponendosi di traverso sulla carreggiata.
Un racconto ricco di particolari che continuava, come riporta la nota dei carabinieri di Alcamo, con una richiesta da parte dei due ignoti soggetti, di 10.000 euro in contanti dal titolare dell’impresa dove lavorava la moglie di Badamo, pena una ritorsione nei confronti dei suoi figli.
Il Badamo temeva per i propri congiunti e senza dire nulla alla propria consorte, aveva deciso di contattare la figlia del datore di lavoro della moglie (titolare di una nota azienda di Castellammare del Golfo). Con una scusa quindi era riuscito a contattare la ragazza e, stando al suo racconto, gli aveva chiesto 10.000 euro al fine di impedire che qualcuno facesse del male ai propri cari.
Dopo essere riuscito a convincerla a seguirlo presso la propria abitazione, infatti il Badamo, le sottraeva il cellulare e la minacciava con un coltello affinch´ convincesse suo padre (titolare dell’azienda) a consegnarle la somma di denaro. L’uomo in tale circostanza, sperando di giustificarsi di tale azione, aveva detto alla giovane che era vittima di un’estorsione e che era costretto a comportarsi in tal modo per salvare i propri cari.
Dieci minuti di intensa teatralità bastavano a Badamo per convincersi che la ragazza gli avrebbe consegnato i soldi, per questo la faceva andare via. Ma la donna scossa per quanto accadutole si recava dal padre per riferirgli quanto successo ed insieme, poi, si presentavano in caserma per denunciare il fatto.
In quei frangenti Badamo, resosi forse conto che la storia del ricatto cui era soggetto non era credibile, si recava in caserma per cercare di sviare gli inquirenti denunciando la presunta estorsione patita da parte di due soggetti palermitani a lui sconosciuti.
I militari dell’Arma raccolte le due versioni dei fatti hanno interrogato il Badamo per diverse ore e dopo le numerose contraddizioni e discrepanze emerse nonch´ le contestazioni formulategli, l’uomo ammetteva di essersi inventato la storia dell’estorsione per giustificare il proprio gesto.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|