Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 17/02/2017 da Direttore

Sigel Marsala-Giovolley Aprilia, sabato PalaBellina ore 17:30

Sigel
Sarà una giornata campale quella di sabato per la Sigel. Una giornata che potrebbe esser decisiva sul campo, ma allo stesso tempo una giornata speciale per il contorno che darà ulteriore visibilità e prestigio alla società marsalese. Prima dell’inizio del delicatissimo match contro la Giovolley Aprilia (orario previsto al PalaBellina, come al solito, le 17,30) infatti, si svolgerà una piccola ma significativa cerimonia di “gemellaggio” con l’ASD Scuola Rugby Marsala “I Fenici” del Presidente Marco Quattrociocchi. Una cerimonia brillantemente organizzata dalla nostra addetta alla relazioni esterne Rossana Giacalone, in collaborazione con Francesco Tiralongo general manager della scuola. Che, dal canto suo, interverrà con i propri ragazzi in divisa ufficiale, ai quali sarà riservata una parte della tribuna. A dare ancora più lustro all’evento contribuirà la presenza di Andrea Lo Cicero, capitano della nazionale italiana di rugby fino al 2013 con ben 103 presenze in maglia azzurra, record assoluto fino a oggi. Lo Cicero è stato nominato ambasciatore ufficiale dell’UNICEF. Subito dopo spazio alla gara. Una gara che si prevede avvincente, sicuramente di quelle che terrà con il fiato in gola gli spettatori presenti. Sia per il valore delle due compagini, sia per gli effetti che la stessa potrebbe avere sulla classifica delle contendenti. La squadra laziale, attualmente seconda in graduatoria, staccata di sole quattro incollature dalla battistrada MAM S.Teresa Riva, domenica scorsa non ha avuto vita assolutamente facile per battere il fanalino di coda P2P Baronissi. Ma resta sicuramente una squadra fortissima, che sta confermando i pronostici d’inizio campionato che la davano tra le favorite. La Sigel invece deve far dimenticare a tutti i costi la battuta d’arresto scaturita dalla sfortunata prestazione di Arzano. Anche perché, posizionata attualmente al sesto posto in classifica, non può perdere altro terreno dal treno dei play-off. A soli tre punti dall’Acca Montella, ferma in quarta posizione. Il gruppo di coach Tonino Federici, ben conscio della propria forza, non ha avuto bisogno di cambiare nulla nel corso del recente mercato di riparazione. Le palleggiatrici Eleonora Gatto e Margherita Muzi, il libero Martina Lorenzini, le centrali Veronica Guidozzi e Viviana Corvese (tante partite in serie A a Roma, Chieri e Pavia), nonché le schiacciatrici Deborah Liguori (anche lei veterana delle massime categorie con le maglie di Frosinone, Santa Croce e Vigna di Valle) e Martina Kranner e infine l’opposto Caterina Gioia, sono la parte più evidente di un roster costruito, come detto, sin dall’inizio per vincere. All’andata, come molti ricorderanno, la partita venne rinviata “in prima istanza” a causa della condensa formatasi all’interno dell’impianto ospitante. E giocata alcune settimane dopo. Vinse la Giovolley per 3-1, dopo che la Sigel aveva conquistato il primo set. La gara di sabato, probabilmente, arriva al momento giusto per ricaricare immediatamente la squadra azzurra della tensione necessaria. Per azzerare gli effetti di una sconfitta che è già alle spalle. A volte, aggiungiamo noi, è meglio che sia così. Cosa c’è di più adatto per ripartire se non un avversario al quale non potrai mai concedere nulla? Il gruppo ci crede, noi ci crediamo. Tutta esperienza che acquisterà ancora più valore al momento giusto. Arbitrerà la sfida una coppia di giudici torinesi, composta dai signori Lorenzo Paolicelli e Antonio Spinelli. Riportiamo in calce il tabellino della gara d’andata:

Giò Volley Aprilia – Sigel Marsala Volley 3-1 (20-25/25-23/25-19/25-12)

Giò Volley Aprilia: Corvese 12, Kranner 9, Bucci, Borghini, Muzi, Gatto 2, Borelli, Liguori 17, Lorenzini (L), Guidozzi 10, Gioia 17 – All. Tonino Federici

Sigel Marsala Volley: Trabucchi, Centi 9, Scirè 4, M’bra 20, Foscari, Biccheri 6, Marcone 11, Giuliani 2, Buiatti, Agostino (L) – All. Ciccio Campisi

 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web