Inserita in Cronaca il 18/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - DONATA IDROAMBULANZA
Sono stati 106, in totale, gli interventi eseguiti nell’anno 2016 dall’idroambulanza Santa Lucia nell’Arcipelago delle Egadi. L’idroambulanza è stata donata al Comune di Favignana dalla stilista Miuccia Prada, imprenditrice e nipote del fondatore della nota casa di moda, ed è gestita dall’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. Inaugurata nel 2013, è un esempio dei migliori mezzi del genere esistenti in Europa, per il salvataggio e il trasporto degli ammalati e degli infermi in mare: consente un trasporto velocissimo tra le Egadi e la terraferma, per le emergenze “primarie” e per le necessità secondarie, ed è dotata di barelle e attrezzature mediche per ogni necessità, per adulti e bambini. Si tratta di un gommone cabinato, dotato di barelle e attrezzature mediche per ogni necessità, lungo più di 11 metri, motorizzato (due motori da 250 cv) in grado di raggiungere velocità di oltre 50 nodi. Il suo valore è di circa 300 mila euro. Nel dettaglio i trasferimenti diurni eseguiti nel 2016 sono stati 77, 23 quelli notturni e 6 gli interventi su imbarcazioni o coste. A condurre il mezzo sono quattro operatori dell’Asp: Natale D’Amico, Claudio Catalano, Giuseppe Novara e Mario Piazza. “Quando qualche anno fa l’abbiamo pensata e, successivamente, ottenuta – dice il sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto - non immaginavamo che sarebbe diventata così importante. Credo che sia adesso una garanzia e un mezzo efficace ed efficiente tutto l´anno per trasportare velocemente chi ha bisogno in situazioni di emergenza e anche i dati del 2016 lo dimostrano. Un ringraziamento va al personale medico e conduttore, indispensabili per questo servizio, al Direttore generale dell´Asp, Fabrizio De Nicola, e all´Assessore regionale alla salute Baldo Gucciardi, per aver confermato l´eccellente servizio per tutto l´anno. E ovviamente alla signora Miuccia Prada che con la sua donazione ci ha consentito tutto ciò”. “L’idroambulanza si conferma, anche dai dati, un mezzo d’elezione per l’assistenza sanitaria agli abitanti delle Egadi – spiega il direttore generale dell’Asp De Nicola - anche rispetto all’elisoccorso del 118. Questa imbarcazione, che ha sostituito dal 2013 il vecchio mezzo nautico dell´Asp, si è dimostrata eccellente e affidabile nelle emergenze. Un servizio che, coordinandosi con il pronto soccorso dell’ospedale Sant’Antonio Abate, permette tempi di intervento sul paziente veramente rapidi. Si tratta di un importante presidio salvavita, così come lo è anche la nostra camera iperbarica di Favignana, che nell’anno appena trascorso ha effettuato diversi trattamenti iperbarici d’urgenza”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|