Inserita in Politica il 15/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE SINDACO - STRADE PIÙ SICURE, RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA E TUTELA DELL´UTENZA DEBOLE, PEDONALE, CICLABILE E DIVERSAMENTE ABILE
Sempre più, nonostante limitazioni e divieti, si registrano gravi violazioni al Codice della Strada che comportano pericoli, spesso pure purtroppo mortali, oltre che gravi disagi, per l´utenza debole e per i cittadini rispettosi delle regole ed a nocumento della sicurezza stradale. Di contro, le oggettive limitazioni operative del corpo della Polizia Municipale, decisamente onerato di una pluralità di servizi e pesantemente sotto organico in conseguenza delle norme nazionali di contenimento della spesa pubblica (la cosiddetta “spending review”), vincoli europei , patto stabilità, etc. Rispetto a tanto, disattese le azioni preventive e di sensibilizzazione ad oggi profuse, inevitabilmente occorre agire anche in fase duramente repressiva: pertanto, si avvisano i cittadini e l´utenza automobilistica interessante il territorio Comunale di Erice che - previa rinegoziazione e fornitura di beni e servizi con la ditta Soes - il Comando della Polizia Municipale si è dotata di un apparecchiatura “Scout Speed” (tipo “street control”), dispositivo elettronico mobile di ultimissima generazione integrato con un sensore radar ad effetto doppler di grandissima precisione, una telecamera megapixel ed illuminatori infrarossi che garantiscono un’eccezionale documentazione fotografica dell’accertamento in qualsiasi condizione climatica e di luce. Detta apparecchiatura consentirà, in movimento dalla volante della Polizia Municipale, senza obbligo di segnaletica di preavviso ed attraverso la lettura automatica della targa ed il confronto in tempo reale con le banche dati della Motorizzazione Civile: - la rilevazione in movimento e con qualunque condizione di illuminazione della velocità fino a 270 km orari; - l’accertamento delle violazioni della sosta, della doppia fila e la verifica dei regolari titoli amministrativi dei veicoli (mancato pagamento assicurazione, revisione), oltre che di automezzi rubati. Tale dispositivo, che arriverà collocato ed omologato su una volante della Polizia Municipale a fine settimana, sarà attivato sin dai prossimi giorni: si raccomanda pertanto ai sigg. automobilisti la massima prudenza ed il rigoroso rispetto del Codice della Strada, oltre che del civico buon senso. "Sempre più registriamo, purtroppo, per colpa di alcuni - dichiara il Sindaco Tranchida - incivili ed irrispettosi comportamenti stradali da parte di automobilisti che, inevitabilmente, minano la sicurezza di tanti cittadini. L´estrema "invisibile" azione di monitoraggio e vigilanza che verrà posta in campo in misura sanzionatoria, diventa ormai inevitabile per ricondurre a comportamenti più responsabili tanti automobilisti indisciplinati e menefreghisti. In tale direzione ringrazio per l´intuito e l´impegno profuso l´Assessore Angelo Catalano che, pressochè a costo zero per le casse comunali, ha permesso l’acquisizione di tale importante strumentazione che, per caratteristiche e precisione, correttamente omologato e certificato dal Ministero dei Trasporti a scanso dei possibili ricorsi all’utilizzo dello stesso, risulta essere il primo in Sicilia. Richiamo alla massima responsabilità il Corpo della Polizia Municipale di Erice, al quale ricordo che interesse di questa Amministrazione Comunale rimane quello di garantire la sicurezza dei cittadini e dei soggetti deboli rispetto agli incivili, menefreghisti e scavezzacollo stradali che pensano di farla franca impunemente". Il Sindaco Giacomo Tranchida
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|