Inserita in Politica il 22/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PACECO - PROPOSTA DELIBERATIVA PER L’APPROVAZIONE DI UN REGOLAMENTO AREA PER SGAMBATURA CANI.
Il Consigliere Comunale di Paceco Catalano Salvatore, primo firmatario dell’atto deliberativo proposto, assieme ai consiglieri Asta Lorena, Vultaggio Roberto, appartenenti al Gruppo Movimento per la Liberta’, Bellezza Lidia e Caradonna Nicolò, hanno presentato una proposta deliberativa per la redazione del “Regolamento area per sgambatura cani”. Il grado di civiltà di una collettività si misura anche dalle attenzioni che riesce a offrire agli animali che vivono con l´uomo. Per questo bisogna sempre più sforzarsi di essere sempre più attenti anche al benessere degli animali da compagnia. Infatti molto spesso all’interno del nostro territorio troviamo numerosi proprietari di cani che non hanno dove fare andare a passeggiare i loro animali e sono costretti a fare lunghe passeggiate per le vie del paese e spesso non si curano se i loro cani sporcano le nostre strade con escrementi. La necessità di uno spazio protetto e recintato, in cui far muovere in libertà e senza guinzaglio il proprio cane risponde sia ad un´esigenza di movimento, e quindi di salute, dell´animale, sia al fatto che la realizzazione dell’area servirebbe a mantenere sempre più pulito il nostro paese da deiezioni canine. L’approvazione di questo regolamento, successivamente verrebbe a portare all’individuazione di un’area a verde comunale (ad esempio aree a verde ceduta dai privati con le lottizzazioni) provvista di recinzione, di adeguato cestino portarifiuti e di alcune panchine. All’interno di tale area i cani possono correre senza guinzaglio e museruola. Permane l’obbligo a carico dei proprietari dei cani di munirsi di paletta e sacchetto per la rimozione degli escrementi. La riqualificazione degli spazi urbani e, segnatamente degli spazi destinati al verde pubblico sono, peraltro, uno degli obiettivi primari che il consigliere comunale Catalano Salvatore si propone, grazie all’implementazione delle dotazioni di servizi, di riqualificazione della città tramite il miglioramento e la creazioni di luoghi significativi che possano offrire momenti di identità condivisa (vedi altra sua iniziativa “Adotta un’aiuola”).
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|