Inserita in Cultura il 15/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - PRESENTATA LA RASSEGNA BALUARTE, “IL PIACERE DI FARE TEATRO”
Si è tenuta questa mattina, la conferenza stampa di presentazione di “BaluArte 2016-2017” che apre la nuova stagione culturale del Baluardo Velasco, spazio teatrale di Marsala che da sei anni porta qualità e grandi nomi del teatro, della musica e dello spettacolo italiano e non solo. Presenti il Presidente dell´Associazione, Claudio Forti che, assieme a Paolo Navarra, Salvo Ciaramidaro e Diana D´Angelo, hanno messo su una macchina organizzativa per “... il piacere di fare teatro”. Presente anche l´assessore alle Politiche Culturali, Clara Ruggieri, che ha portato i saluti del sindaco Alberto Di Girolamo: “Il Comune negli anni passati ad oggi, non ha mai organizzato una rassegna teatrale. Questo per problemi di risorse. Lo fanno però diverse compagnie come il Baluardo che, con sacrificio, organizzano eventi di qualità importanti per una realtà come Marsala”. Poi l´assessore rivela: “Come Amministrazione vogliamo inserire Marsala in una rete di teatri a livello regionale e nazionale con la possibilità di portare spettacoli in Città e nello stesso tempo aiutare gli artisti di casa nostra ad essere inseriti in un circuito molto più ampio. Non vogliamo mettere nessuno da parte”. La presenza dell´Amministrazione è un segnale forte per sostenere anche solo “emotivamente”, come ha affermato Claudio Forti, le iniziative culturali del Baluardo Velasco che prenderanno il via domenica 20 novembre, alle ore 18, con lo spettacolo dell´attrice Anna Mazzamauro che eccezionalmente si terrà al Teatro comunale “E. Sollima”. “La nostra è una scommessa continua – ha ribadito Forti –; in 6 anni abbiamo realizzato circa 150 spettacoli senza fondi pubblici, grazie agli sponsor privati. Quindi è importante fare opera di divulgazione intorno a rassegne come queste”. Peraltro insegnanti e 18enni, attaverso il Bonus Cultura di 500 euro e da quest´anno con la Carta del Docente, potranno – dopo aver adempiuto entro il 30 novembre al procedimento ad hoc diffuso dagli istituti scolastici – spenderlo in biglietti di rappresentazioni teatrali e concerti: quale migliore occasione per acquistare un abbonamento alla rassegna del Baluardo. Tanti quest´anno i nomi altisonanti, oltre alla Mazzamauro, anche David Riondino, l´attore napoletano Mariano Rigillo, Giuseppe Pambieri, Ares Tavolazzi e Patrizio Fariselli degli Area, il chitarrista Marco Poeta, il cantautore Stefano Barotti, senza tralasciare gli artisti locali, le tradizioni della terra di Sicilia e le serate sperimentali dove si creerà un vero e proprio dialogo tra artisti e pubblico. “Noi non ci arrendiamo perchè crediamo che l´offerta non manchi”, dicono Navarra e D´Angelo che ringraziano lo sponsor che ormai da anni crede nelle attività culturali del Velasco: “Grazie a Stefano Caruso delle Cantine Caruso & Minini per il supporto”. “Quello che diciamo sempre è: non ci si serve della cultura, la cultura va servita”, ha concluso Ciaramidaro. Insomma, un vero Baluardo che domenica 20 novembre aprirà le sue porte.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|