Inserita in Sport il 17/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SIGEL MARSALA VOLLEY - SQUADRA PRESENTATA ALLA CITTA´
In un clima di legittima ed equilibrata euforia la Sigel Marsala Volley è stata presentata ieri sera alla stampa e alla città. L’evento, svoltosi presso l’elegante salone centrale di Villa Favorita, è stato magnificato da una degna cornice di pubblico. Almeno duecento persone infatti, tra appassionati e operatori dell’informazione, hanno assistito alla kermesse. Presenti naturalmente anche le maggiori cariche istituzionali, con in testa il Sindaco di Marsala dottor Alberto Di Girolamo e il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo monsignor Domenico Mogavero. Tutto è andato in onda ad appena ventiquattr’ore dalla brillante affermazione della squadra di Ciccio Campisi in quel di Cutrofiano e l’eco dell’impresa ha reso l’atmosfera della serata ancor più elettrizzante. L’arrivo in sala delle ragazze è stato salutato con affetto dai tanti tifosi intervenuti. Che non hanno lesinato complimenti e abbracci nei confronti delle stesse, ancora provate dal lungo viaggio di ritorno in autobus dal lontano Salento. Ad aprire le danze ci hanno pensato i bravissimi conduttori: il solito, indistruttibile Gianluca Raid, responsabile dell’ufficio marketing e comunicazioni della società, e la bella e frizzante giornalista Antonella Lusseri. Così, con l’intera squadra schierata sulle due ali del palco, dopo la proiezione di un coinvolgente video introduttivo, il primo a essere chiamato in causa è stato Massimo Alloro. Lo storico presidente ha esaltato le virtù della pallavolo, paragonandola a una fonte d’eterna giovinezza. Ma ha anche esaltato le capacità organizzative della società azzurra, capace di resistere alle “intemperie” proprio per la gestione oculata e continua delle proprie risorse. Grazie anche alla stretta collaborazione con gli sponsor, segno di fattivo affiatamento. Il vice-presidente Roberto Marino, dall’alto della propria pacatezza, ha rimarcato il valore delle aziende che assistono la società azzurra. E ha annunciato l’esistenza e l’evoluzione di contatti con altre importanti realtà interessate a collaborare. Sintomo questo, ha poi aggiunto, di distinzione e serietà reciproca. Tra una battuta e l’altra, miscelando sapientemente allegria e compostezza, i conduttori hanno lasciato la parola alla dirigente Rossana Giacalone. Che ha esaltato i valori dello sport come strumento di aggregazione e riscatto sociale. Mettendo in risalto le tante iniziative nell’ambito scolastico, con la promozione delle attività giovanili che hanno convogliato nel corso degli anni molte giovanissime leve in palestra. E ha annunciato in anteprima il lancio di una nuova iniziativa, volta a “scovare” un’idea per assegnare un nome alla mascotte della squadra. Chiaramente un “reportage” da lanciare tra i banchi di scuola. E, a proposito di giovani, la dirigente lilybetana ha chiarito che la squadra che ha brillantemente ottenuto lo scorso anno la promozione in serie C è stata per il momento “dirottata” a Trapani per valorizzare il lavoro fin qui svolto. E’ poi toccato al vulcanico D.S. Maurizio Buscaino il compito di illustrare i temi del torneo di B1 appena iniziato. Mettendo in rilievo il livellamento verso l’alto dello stesso e la bontà del roster messo su quest’estate, dopo aver rinunciato al ripescaggio in A2, assieme al confermatissimo coach Ciccio Campisi. Sono quindi stai invitati sul palco il Sindaco Di Girolamo, che ha assicurato il pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale con particolare riferimento ai problemi logistici (leggasi palazzetto dello sport e danni strutturali del PalaBellina), e il vescovo Mogavero, che ha simpaticamente duettato con i conduttori. Quindi spazio anche allo staff delle giovanili, ben presentato da Laura Gandolfo, e agli interventi di Vito Marino, patron della Imex, e dell’avvocato Diego Maggio. Oltre a quelli del Vicepresidente della FIPAV di Trapani, Filippo Occhipinti, e di Giorgio Locanto, in rappresentanza di “Sicilia al Vertice”, consorzio per la tutela e la promozione dello sport siciliano. Poi, dulcis in fundo, è arrivato il momento più atteso: la presentazione delle atlete, vero cuore pulsante dell’intera Sigel Marsala Volley. Così, una dopo l’altra, sono state messe in primo piano” dalle parole di Gianluca Raid che le ha simpaticamente intervistate. Emozionate, emozionatissime alcune, tutte all’unisono si sono dichiarate pronte a dare il massimo per la maglia che portano addosso. Dalla capitana e veterana Camilla Macedo fino all’ultimo prodotto del vivaio azzurro, la giovane Arianna Titone. Dodici atlete, molte delle quali arrivate dal nord, che venderanno cara la pelle e che proveranno a restituire a Marsala quel posto in A2 che l’anno scorso sembrava ormai a portata di mano. Per finire sono stati presentati lo staff tecnico, quello medico e quello della comunicazione, ufficio stampa compreso. Un simpatico rinfresco ha concluso la serata. Con buona soddisfazione di tutti. UFFICIO STAMPA SIGEL MARSALA VOLLEY
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|