Inserita in Cultura il 06/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
STAGIONE LIRICA ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE AL VIA…A SETTEMBRE
Trapani, 6 settembre 2016 – L’Ente Luglio Musicale Trapanese torna in grande stile per la sua 68ª stagione lirica, per la prima volta nella sua storia a settembre e con un’opera prima mai rappresentata a Trapani, per ricordare i 400 anni dalla morte di Shakespeare, Falstaff, commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi in programma il 16 settembre e il 18 settembre al Teatro Giuseppe Di Stefano, alla Villa Comunale Regina Margherita di Trapani. Falstaff non è un’opera buffa né un dramma musicale ma è il primo esempio di commedia lirica veramente moderna. Fulcro della vicenda è sir John Falstaff, un cavaliere grasso e vanaglorioso che giganteggia in scena, personaggio shakespeariano. Altro titolo in cartellone Madama Butterfly il 30 settembre e il 2 ottobre sempre al Teatro G. Di Stefano. Un´opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese". In una location alternativa come il Chiostro di San Domenico a Trapani andrà in scena, il 23 e il 25 settembre la rarissima Cendrillon, piccola opera da salotto per voci e pianoforte, di Pauline Viardot, che alterna, secondo la struttura dell´opéra-comique, parti cantate e dialoghi parlati, con personaggi e ruoli che rivelano una parentela con la Cenerentola rossiniana. Inizio Spettacoli: ore 21.00. ABBONAMENTI - Anche quest’anno L’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione dà il via alla campagna abbonamenti che comprende solo ed esclusivamente le opere Falstaff (venerdì 16 settembre) e Madama Butterfly (Venerdì 30 Settembre). Da lunedì 5 settembre sarà possibile rinnovare o sottoscrivere un nuovo abbonamento. Andranno in abbonamento i settore A e B del Teatro G. Di Stefano. COSTI ABBONAMENTI E BIGLIETTI - L’abbonamento ha un costo di 50,00 euro per il settore A ”Platinum”, 35,00 euro per il settore “A Gold”, 25,00 euro per il settore B “Gold”. Da lunedì 5 settembre sarà possibile acquistare i biglietti per l’opera Cendrillon, non in abbonamento e con posti liberi (Costo dei biglietti: intero 10,00 euro, ridotto 7 euro). Da giovedì 8 settembre sarà possibile invece acquistare i biglietti per Falstaff e Madama Butterfly. Costo dei biglietti 30,00 euro (A “Platinum”) 20,00 (A “Gold”) 15,00 (B “Gold”) 12,00 (B “Silver), 13,00 (Platinum ridotto per i ragazzi fino a 18 anni) 8,00 (Gold ridotto). SCONTI SPECIALI – Per i portatori di handicap grave (L104) o con sedia a rotelle il biglietto sarà gratuito e per l’ accompagnatore il biglietto sarà ridotto. DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI - Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita, 1 (all’interno della Villa Margherita) dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il lunedì e il giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Nei giorni di recita feriali il botteghino sarà aperto il pomeriggio dalle ore 17.00 fino a mezz´ora dopo l´inizio dell´opera. Nei giorni di recita festivi il botteghino sarà aperto dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 fino a mezz´ora dopo l´inizio dell´opera. Sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul sito www.lugliomusicale.it.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|