Inserita in Cronaca il 02/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - CONCLUSE FESTIVITA´ MARIA SS CUSTONACI
Con i tradizionali giochi pirotecnici, sulle note del cantico Magnificat, ieri notte si sono concluse le festività e funzioni religiose e civili, dedicate a Maria SS. di Custonaci, Santa Patrona della Città di Erice e delle comunità dell´agro-ericino. Festività contraddistinte dalla grave tragedia che ha colpito migliaia di famiglie italiane a causa del terremoto nel centro Italia, mentre all´orizzonte non sono ancora spenti gli echi degli eccidi terribili del terrorismo e continuano senza sosta gli sbarchi di migranti in cerca di libertà e futuro. Da subito concertate, anche con la locale comunità parrocchiale, una serie di azioni che, intanto, hanno portato ad una prima raccolta fondi (pubblici e privati), in favore delle comunità colpite dal terremoto, in occasione delle giornate dedicate alla Santa Patrona, comportando nei giorni 30 e 31 agosto 2016, il ricavato disponibile di € 13.202,00 come segue: A) € 420,00 dalle libere offerte della comunità partecipante alla processione di Maria SS. di Custonaci del 31/8; 3) € 6.000,00 provenienti, in compartecipazione dalla Città di Erice e dalla ditta SOES, dai ticket del gettito parcheggi a pagamento; 4) € 4.000,00 provenienti dalla FuniErice (società´ di gestione della funivia partecipata dal Comune di Erice e dal Libero Consorzio dei Comuni della prov Trapani) 5) € 1.482,00 provenienti dalla Fondazione Erice Arte (partecipata dal Comune di Erice), quale somma equivalente dai ticket, scaturenti nei giorni 30 e 31/8/2016, dagli accessi turistico-museali al Castello di Venere, Torretta Pepoli, Quartiere Spagnolo, Museo Cordici ed Erice in Miniatura/Sales; 6) € 200,00 equivalenti dai ticket del gettito scaturente nei giorni 30 e 31/8/2016 dal servizio bagni pubblici nel centro storico gestiti dalla Comunità Terapeutica Saman; 7) € 1.100,00 le libere offerte degli spettatori/visitatori che hanno partecipando al "villaggio medievale" organizzato dal Gruppo Medievale Monte San Giuliano - Erice ed assistito al concerto della Banda Musicale Città di Paceco diretta dal m´ Claudio Maltese. L´intera somma verrà accreditata su uno speciale conto corrente istituito dalla Giunta Tranchida presso la tesoreria comunale, anche al fine di assicurare la massima trasparenza gestionale della raccolta fondi, per poi essere destinati in favore delle comunità bisognose. Al via intanto, per il perseguimento della medesima finalità di raccolta fondi pro-comunità terremotate l´organizzazione del mega concerto "NOTE PER AMATRICE" da tenersi il prossimo sabato 10 settembre al Campo Bianco di San Giuliano, patrocinato dall´Amministrazione Ericina e promosso da una serie di Associazioni e Band Musicali costituenti "Trapani for Amatrice". Patrocinata al pari l´iniziativa promossa dall´Associazione Gruppo Sacro dei Misteri / Simulacro "L´Addolorata" nell´ambito del progetto "Regala un Sorriso" con la raccolta di un giocattolo nuovo da donare ai bambini delle famiglie terremotate in occasione del prossimo Natale, che oltre ad interessare nei prossimi mesi tutte le scuole ericine, intanto ha aperto 3 punti di raccolta: 1) Associazione L´Addolorata / Cso Vittorio Emanuele 92 Trapani (dalle 17´00 alle 19´00); 2) Croce Rossa Italiana / Cittadella della Salute Casa Santa Erice (dalle 10´00 alle 12´00); 3) Benetton Piazza Martiri d´Ungheria Trapani (dalle 13´00 alle 16´00)
Il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|