Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 27/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

ALCAMO: PRECISAZIONI SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA E SUI I DATI DEL RENDICONTO 2015 DEL COMUNE DI ALCAMO.

Con riferimento ai dati finanziari esposti nel rendiconto dell’anno 2015, proposto dalla Giunta comunale al Consiglio e per il quale si resta in attesa del parere del Collegio dei Revisori dei Conti, si ritiene doveroso fornire ai cittadini informazioni corrette.
Come ribadito da tempo, la situazione finanziaria del Comune di Alcamo rimane critica sugli equilibri di parte corrente per cui si rendono necessari ulteriori riduzioni delle spese correnti e l’incremento delle entrate correnti non tributarie, mentre non presenta particolari gravità sui parametri fondamentali (saldo di cassa, debiti fuori bilancio, fondi di accantonamento).
Proprio su quest’ultimi i dati del Consuntivo al 31 Dicembre 2015 evidenziano un saldo di cassa presso il Tesoriere di € 10.595.505,64 nonostante il Comune abbia anticipato da Maggio a Dicembre dello stesso anno circa 4 milioni per il pagamento dei lavoratori a tempo determinato rispetto a quanto dovuto dalla Regione Siciliana.
Inoltre il Comune di Alcamo, a quella data, ha debiti da pagare (residui passivi) per circa € 10.361.815,53 e crediti da incassare (residui attivi) per € 40.650.041,14.
Per capire meglio la natura dei suddetti crediti è necessario analizzare la loro suddivisione
 € 19.041.030,05 - Crediti tributari di cui € 14.991.648,20 ante 2015
 € 5.548.708,04 - Crediti verso la Regione e lo Stato di cui € 923.839,93 ante 2015
 € 10.756.071,74 - Crediti per entrate proprie non tributarie di cui € 6.871.261,48 ante 2015
Nessuno dei suddetti crediti è prescritto e sono quindi tutti riscuotibili con il vincolo che il loro utilizzo è subordinato al loro incasso per come dispongono dal 2015 le norme sull’armonizzazione contabile.
Gli altri crediti dei titoli 4 e 6 del bilancio non possono essere considerati veri crediti in quanto hanno un corrispondenza contabile con le uscite, tranne che per circa 300 mila euro che sono crediti derivanti da autorizzazioni edilizie ancora da riscuotere.
Considerato che le norme sull’armonizzazione contabile, entrate in vigore dal 2015, impongono di spendere solo ciò che è incassato è evidente che sui suddetti crediti bisogna, prudenzialmente e per legge, accantonare l’avanzo di amministrazione in attesa che il credito si traduca in cassa presso il Tesoriere.
Pertanto non solo i suddetti crediti sono riscuotibili ma il Comune ha la capacità di fronteggiare il loro incasso con un fondo di € 23.564.772,74 e che solo per € 1.440.030,58 viene, al momento, rinviato ad una copertura pluriennale. L’ammontare del fondo crediti di dubbia esigibilità non significa dunque che il Comune ha quantificato nel 2015 una perdita su crediti per 23 milioni di Euro ma che ha invece accantonato le suddette somme per come vuole la Legge!
Obiettivo prioritario per quest’Amministrazione è proprio quello di velocizzare l’incasso dei crediti facilitandone le procedure e riducendone i tempi. Verranno intraprese già nelle prossime settimane azioni mirate che riguarderanno in primis l’ufficio tributi, la riscossione, il contenzioso, i rapporti con Riscossione Sicilia SPA.
Per dovere di cronaca nel 2015 il Comune di Alcamo ha incassato € 22.689.265,29 sulla competenza delle entrate correnti ed € 12.014.389,22 sui crediti correnti degli anni precedenti al 2015.
A ciò bisogna aggiungere che, al momento, non si hanno debiti fuori bilancio privi di copertura finanziaria.
Detto questo, per correttezza di informazione, bisogna evidenziare che le entrate correnti rispetto alle spese correnti trovano ogni anno serie difficoltà ad essere equilibrate sia per la costante riduzione dei trasferimenti dello Stato e della Regione, sia per i più stringenti vincoli dell’armonizzazione contabile sia infine per l’impossibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione per pareggiare le entrate con le spese correnti come si è potuto fare fino al 2014.
Infine il fatto che il Comune ha rispettato l’obiettivo del Patto di stabilità per l’anno 2015 è certamente positivo dopo anni di sforamento, ma bisogna ricordare che il saldo era misto e che anche in questo caso dal 2016 bisogna fare i conti con la nuova normativa che impone il rispetto degli equilibri tra le entrate e le uscite.
In sintesi i Comuni Italiani, ed in questo Alcamo non fa eccezione, potranno spendere per il futuro soltanto quello che incassano.
Alcamo, lì 27/07/2016
Il Dirigente dei Servizi Finanziari l’Assessore al Bilancio
(Dott. Sebastiano Luppino) (Dott. Roberto Scurto)

 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web