Inserita in Sport il 22/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CUBEDA E ARAGONA ALLA SFIDA ITALIA-EUROPA DI ASCOLI
Il veloce driver catanese, neopapà per la seconda volta, risponde presente su Osella-Honda al quinto round del CIVM valido anche per il massimo campionato continentale, dove è iscritto pure il calabrese leader di E1-1600 su Peugeot
Catania, 22 giugno 2016. La scuderia Cubeda Corse è attesa alla prova più complessa della stagione ad Ascoli, dove i suoi portacolori Cubeda e Aragona affrontano nel fine settimana del 26 giugno la 55^ Coppa Paolino Teodori, quinta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e insieme sesto round dell´Europeo, ovvero la massima serie delle cronoscalate. Sfide particolarmente impegnative sono dunque nel mirino di Domenico Cubeda. Iscritto nel gruppo E2SC al volante dell´Osella Pa2000 Honda preparata da Paco74 ed LRM, il veloce pilota etneo parte per l´appuntamento marchigiano dalla seconda posizione assoluta nella classifica del Tricolore (primo dei conduttori su vetture di classe 2000), finora un grande risultato oltre le aspettative di inizio 2016, e andrà a caccia di prestazioni che lo confermino ai vertici nazionali della specialità e che nelle classi 2000 gli permettano di confrontarsi anche con la migliore concorrenza che ambisce al Campionato Europeo. Al di là degli aspetti agonistici, proprio in settimana il campione siciliano è diventato papà per la seconda volta, regalando, insieme alla moglie Maria, anche alla scuderia di famiglia presieduta dal padre Sebastiano la gioia di poter festeggiare il secondo fiocco rosa in pochi anni.
Tornando alla Coppa Teodori, in casa Cubeda Corse si registra pure la presenza del mai domo Giuseppe Aragona. Il cosentino di Villapiana, di stanza in Puglia, è finora l´autentico mattatore della classe E1-1600 del CIVM e guida la classifica della coppa di categoria sulla Peugeot 106 curata insieme a papà Franco e a Santino Pettinato al volante della quale si ripresenterà allo start di Ascoli ben intenzionato a difendersi con la solita grinta dagli attacchi della concorrenza. Il programma prevede verifiche tecniche e sportive venerdì 24 maggio, due salite di prova sabato con start alle 9.30 e domenica il via di gara-1 sempre alle 9.30 e di gara-2 immediatamente a seguire.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|