Inserita in Politica il 17/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA- DIFFERENZIATA: INCENTIVARE L´USO DELLE COMPOSTIERE
Il vice sindaco: “Risparmi per le famiglie se il rifiuto organico viene smaltito privatamente”
“Il prossimo Piano per il servizio di raccolta differenziata è volto a ridurre i costi per il Comune e a far risparmiare le famiglie. A queste, rinnovo l´invito all´uso delle compostiere per smaltire l´organico domestico, tenuto conto che una famiglia con 4 persone può avere un abbattimento della TARI pari a circa 100 euro l´anno”. È quanto tiene a sottolineare il vice sindaco Agostino Licari per meglio far comprendere quanto sia importante la collaborazione dei cittadini nella definizione del nuovo “Piano Rifiuti”. Qui, infatti - oltre a ridurre sempre più la quota rsu, differenziando meglio i rifiuti – si interverrà anche sullo smaltimento dell´organico. Le famiglie, in tal senso, giocano un ruolo determinante, potendo utilizzare le compostiere per trasformare i resti di cibo in materiale utile alla concimazione del proprio terreno. Attualmente, sono oltre 1.700 le compostiere dichiarate alla Mazal Global - l´Agenzia che gestisce il servizio riscossione - con altrettante famiglie che usufruiscono dell´abbattimento del 30% sulla TARI (parte variabile). L´Amministrazione Di Girolamo, se da un lato incentiva l´uso delle suddette compostiere, dall´altro sta procedendo ad effettuare alcuni controlli a campione per verificarne il corretto utilizzo. I risultati, in questa prima tornata, non sono confortanti: su circa un centinaio di utenti, oltre il 20% non è risultato in regola. “Questo crea un doppio danno alla comunità marsalese, sottolinea Licari: da un lato si evade la TARI, perchè di questo si tratta; dall´altro viene falsata la quota-organico che va in discarica. La conseguenza è che i potenziali benefici si trasformano in costi che ricadono sui cittadini corretti”. In particolare, dai controlli effettuati dalla Polizia Municipale è stato accertato – tra l´altro - che alcune famiglie hanno ottenuto la riduzione della TARI senza mai utilizzare la compostiera (trovata addirittura impacchettata a casa). In questo caso saranno recuperate le somme e applicate le maggiorazioni di legge. Si procederà penalmente, invece, laddove si riscontri la falsa dichiarazione circa il possesso della compostiera.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|