Inserita in Gusto il 07/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRIONFO INTERNAZIONALE DELLA D.O.C. MARSALA
Abbiamo vissuto una esperienza straordinaria e vogliamo renderne partecipi quanti lavorano nel mondo del vino e coloro i quali apprezzano quest’opera d’arte, generata dalla natura e dall’ingegno umano. E a conclusione dell’edizione 2016 del Concours Mondial de Bruxelles svoltasi nei giorni scorsi a Plovdiv (Bulgaria), ci siamo riservati il piacere di trarre un nostro consuntivo ora che se ne conoscono anche i risultati. Eravamo fra i prescelti trecentocinquantacinque giurati tasters che, suddivisi in cinquantanove commissioni, hanno esaminato ben ottomilasettecentocinquanta vini provenienti da ogni parte del mondo: tre giorni intensamente vissuti da una moltitudine di motivati professionisti – tutti radunati sotto l’insegna A United Nations of Fine Wines - nel moderno villaggio fieristico della antica Filippopoli che è già stata giustamente designata quale capitale europea della cultura per il 2019. Due gli appuntamenti, in giorni consecutivi, dedicati appositamente alla città di Marsala e alla d.o.c. Marsala: una nostra presentazione che abbiamo corredato con un power point e fatto seguire da un wine tasting delle tipologie più pregiate, nonché un affollato workshop con degustazione da noi guidata per giornalisti ed operatori. Della rispettiva sponsorizzazione di tali eventi speciali va dato merito al Sindaco di Marsala e a tutte le aziende “marsaliste” partecipanti: che, insieme, hanno favorevolmente recepito la proposta in tal senso formulata dagli organizzatori di “Vinopres”, Thomas Costenoble e Karin Meriot. Da marsalesi d.o.c, in entrambe le occasioni noi abbiamo profuso il racconto storico e la spiegazione tecnica (in italiano e in inglese), ma soprattutto tanta tanta passione. Gli esiti del Concorso hanno premiato il nostro impegno e la qualità dei Marsala: ben sette le medaglie d’oro conquistate (due a Intorcia; una ciascuno a Pellegrino, De Bartoli, Casano, Fici e Florio) e otto d’argento (due a Pellegrino e a Bianchi-Mirabella; una cadauno ad Arini, Alagna, Intorcia e Curatolo-Arini). Riconoscimenti tutti sottolineati da applausi scroscianti. L’edizione 2017 si svolgerà nella spagnola Valladolid. Che i nostri prodotti ci siano ancora, è molto più che un auspicio.
Luciano Parrinello - Diego Maggio
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|