Inserita in Politica il 21/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - INDIVIDUATI I TRATTI DI STRADA NEI QUALI L’ACCERTAMENTO DELLE INFRAZIONI POTRÀ ESSERE EFFETTUATO CON L’AUSILIO DI FOTOCAMERE E VIDEOCAMERE
Dopo la riattivazione dei controlli con l’autovelox, un altro provvedimento per prevenire le infrazioni e ridurre i rischi
Comunicato Stampa n. 82 del 21/04/2016 Ridurre i rischi, prevenire le infrazioni e migliorare la viabilità stradale nell’ottica di una politica di correttezza e di trasparenza. Sono questi gli obiettivi perseguiti da alcuni recenti atti deliberati dalla Giunta comunale del sindaco Giuseppe Castiglione che, dopo aver riavviato, qualche settimana fa, i controlli con l’autovelox, ha disposto anche l’individuazione dei tratti di strada nei quali l’accertamento delle infrazioni potrà essere effettuato con l’ausilio di fotocamere e videocamere. In esecuzione dell’atto d’indirizzo della Giunta, il responsabile amministrativo della polizia Municipale, dott. Pietro Pantaleo, ha infatti emanato un’ordinanza (la n.32 del 13 aprile 2016), individuando con esattezza i tratti di strada maggiormente trafficati e caotici nei quali è stato ritenuto quindi opportuno effettuare l’accertamento delle infrazioni con l’ausilio di strumenti elettronici. Si tratta, in sostanza, di una nuova modalità operativa di cui si servirà la Polizia Municipale per il controllo della viabilità e della sicurezza stradale. Nella fattispecie, le auto di pattuglia saranno dotate di apposite videocamere o di fotocamere che permetteranno di accertare le infrazioni in tempo reale e di conservarne agli atti la prova fotografica. Per le infrazioni accertate sarà redatto il verbale che, successivamente, sarà notificato ai soggetti interessati. Tale modalità di accertamento delle infrazioni, inoltre, consentirà di verificare, in tempo reale, la mancanza di copertura assicurativa e la mancata effettuazione delle prescritte visite di revisione dei veicoli. Sono queste, nello specifico, le vie cittadine interessate dal servizio e nelle quali saranno installati appositi cartelli contenenti l’indicazione che l’area è video sorvegliata: viale Risorgimento; via Giuseppe Garibaldi; via Mare; piazza Giuseppe Garibaldi; via Roma; via Selinunte; via Vittorio Emanuele III; via Umberto I; via Cavour; via Vittorio Emanuele II; via Guglielmo Marconi e via Fiera dell´Eremita.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|