Inserita in Salute il 11/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
COLLABORAZIONE TRA ASP TRAPANI E PEDIATRI PER L’INTERVENTO PECOCE NELL’AUTISMO
Il servizio dipartimentale di Neuropsichiatria infantile dell’ASP di Trapani, diretto da Giovanna Mendolia, ha inviato a tutti i pediatri di libera scelta della provincia di Trapani la M-CHAT informatizzata, la lista di controllo modificata per l´autismo nei bambini, insieme a una lettera esplicativa. Si tratta della versione informatizzata della scheda cartacea M-CHAT, (Modified Checklist for Autism in Toddlers, uno strumento scientificamente validato per lo screening di bambini tra i 16 ei 30 mesi di età, che valuta il rischio di disturbi dello spettro autistico. Il pediatra, nel sottoporla ai bambini durante la rilevazione nei periodici bilanci della salute e/o in seguito a eventuali preoccupazioni dei genitori, ha così la risposta immediata al questionario e se la risposta di rischio è positiva può inviarli precocemente allo specialista di neuropsichiatria infantile per una valutazione. E’ una delle iniziative messe in campo dal “centro autismo e per i disturbi precoci dello sviluppo dello spettro autistico”, l’equipe dedicata all’autismo attivata dall’ASP a marzo 2013. Il centro si occupa di valutazione tempestiva (brevi tempi di attesa), diagnosi e trattamento precoce individuale dei bambini tra zero e tre anni d’età, supporto psico-educativo volto ai genitori come parte integrante del trattamento e dove possibile, presa in carico psicologica della famiglia, di prevenzione/sensibilizzazione per l’individuazione precoce attraverso gli strumenti di screening. L’equipe è coordinata da Pio Martines, neuropsichiatra infantile, referente per l’autismo dell’ASP di Trapani. “Peculiare importanza – spiega Giovanna Mendolia - è l’intervento precoce finalizzato all’uscita dallo spettro autistico del maggior numero possibile di bambini diagnosticati, e l’impegno del nostro centro per questo va verso la sensibilizzazione per il riconoscimento precoce di segni e caratteristiche comportamentali dello spettro, privilegiando il rapporto / incontro con i pediatri, i neonatologi e gli operatori degli asili nido, con incontri finalizzati alla conoscenza e applicabilità degli strumenti di screening”. Il servizio, per uniformare il linguaggio e le procedure cliniche inerente l’autismo all’interno dei vari distretti, da tempo ha attivato un tavolo tecnico provinciale sull’autismo, dove i componenti sono operatori di diverso profilo funzionale delle unità operative di neuropsichiatria, almeno uno per ciascun distretto sanitario. L’equipe collabora anche con le associazioni dei genitori e con i servizi di comunicazione e con le scuole di ogni ordine e grado. “La particolare peculiarità del centro autismo attivo nella nostra ASP – ha commentato il direttore generale Fabrizio De Nicola - è la presa in carico immediata non solo del bambino ma anche della sua famiglia, sia come supporto alla stessa che nel rapporto intensivo del bambino mediato dai genitori, evitando all’utenza un ritardo nell’intervento senza che la famiglia debba rivolgersi necessariamente al circuito dei terapisti privati, anche con costi economici non indifferenti”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|