Inserita in Politica il 11/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANPI TRAPANI - CONGRESSO PROVINCIALE
L’ANPI in provincia di Trapani è ormai una consolidata realtà. E quanto emerso dal dibattito durante il primo Congresso provinciale tenuto sabato scorso nei locali del circolo gastronomico Nuara. Un dibattito intenso tra gli iscritti sulla base della relazione dell’uscente presidente Aldo Virzì che è stato riconfermato alla guida dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. L´Anpi è rinata a Trapani nel 2012 dopo un’assenza di molti anni, ma era presente già nel primo dopoguerra come testimonia un vecchio manifesto in ricorrenza del 25 aprile del 1951. Quell’Anpi apparteneva solo ai partigiani, oggi c’è una diversa realtà: l’Anpi si è aperta alla società tutta e, in particolare, ai giovani ai quali vuole testimoniare la difesa di quei valori che furono al centro della Resistenza e della lotta di Liberazione. Difesa dei Valori democratici e Costituzione rimangono al primo posto degli obiettivi dell’Anpi della provincia di Trapani che da due anni porta avanti su questi temi un percorso di conoscenza nelle scuole. Dal Congresso provinciale è anche emerso uno scontato No al referendum sulla riforma della Costituzione, pur con qualche distinguo. Più deciso il Si al referendum sulle trivelle del 17 aprile. Al dibattito non sono mancate importanti presenze istituzionali, come quella della senatrice Pamela Orrù, del deputato regionale Nino Oddo, del segretario prov. del PD Marco Campagna, del Segretario Generale Confederale della CGIL Filippo Cutrona. Alcuni Sindaci hanno mandato messaggi giustificativi per la mancata presenza. Le conclusioni sono state affidate al coordinatore regionale dell’Associazione e membro del Consiglio Nazionale Ottavio Terranova. Al termine l’elezione del presidente e del nuovo direttivo che risulta così composto: Aldo Virzì, Angela Savona, Valentina Villabuona, Andrea Castellano, Pino Nilo, Giuseppe Monticciolo, Salvatore Castronovo, Gaspare Galfano, Tiziana Sferruggia, Giuliana Zerilli, Silvio Spisso ed i giovani Antonino Romano e Salvo Mirabile.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|