Inserita in Politica il 07/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PORTO TURISTICO: IL GOVERNATORE CROCETTA A MARSALA PER LA FIRMA DELL´ACCORDO DI PROGRAMMA
Il sindaco: “Passo importante per lo sviluppo economico del territorio”
Il presidente della Regione Sicilia, On. Rosario Crocetta, a Marsala la prossima settimana, venerdì 15 aprile. È quanto è stato stabilito nel corso dell´incontro con il sindaco Alberto Di Girolamo, recatosi a Palermo per concordare luogo e data per la firma dell´Accordo di Programma che, di fatto, conclude l´iter per la realizzazione del Porto turistico da parte della società MYR. "Ho accolto con piacere l´immediata disponibilità del governatore a sottoscriverlo a Marsala, afferma il sindaco. Si avvierà una nuova fase per la città, con prospettive di sviluppo che riguardano l´intero territorio comunale, sia sotto l´aspetto economico che produttivo". Il sindaco Alberto Di Girolamo accoglierà il presidente Crocetta nel Complesso San Pietro, alle ore 11. Giunge a conclusione, quindi, il complesso iter del Porto turistico di Marsala. Il primo incontro con responsabili e tecnici della MYR era stato circa un mese dopo l´insediamento della Giunta Di Girolamo. Lo scorso luglio, infatti, fu illustrato al sindaco il progetto del “Marina” che era già stato approvato dalla Conferenza dei Servizi. Da allora un´accelerazione in vista della stipula dell´Accordo. ”Si era ancora in attesa del rilascio della valutazione di impatto ambientale da parte del competente Ministero, ricorda il sindaco; e nell´attesa che si perfezionasse la procedura, si è aperto un confronto tra tecnici comunali, regionali e privati su taluni aspetti di legge. Un buon lavoro che ha dato ora i suoi frutti”. Un lavoro propedeutico fondamentale, che ha consentito di giungere ad una condivisione su punti essenziali, ora confluiti nell´Accordo di Programma che il Presidente Crocetta, la prossima settimana, sottoscriverà assieme al sindaco Alberto Di Girolamo e all´ing. Massimo Ombra della MYR. Molteplici le ricadute positive per la realizzazione del porto turistico. A cominciare dalla completa messa in sicurezza della struttura portuale e dalla creazione di un marina d´eccellenza, tra i più attraenti del Mediterraneo in termini di ricettività, qualità delle strutture e dei servizi offerti. Ma sarà anche interessante l´interazione città-porto, con ulteriore valorizzazione del lungomare ed una migliore viabilità urbana. A tutto ciò si aggiunga l´aspetto occupazionale, con il coinvolgimento di maestranze, professionalità, servizi e l´indotto che ne consegue.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|