Inserita in Politica il 10/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL COMUNE DI PACECO ADERISCE ALLA CAMPAGNA CONTRO L´AZZARDO, PREVISTO UN TAVOLO TECNICO ANCHE CONTRO IN FENOMENI CONNESSI, USURA ED ESTORSIONE
Si rende noto che l´amministrazione Martorana, ha aderito alla campagna contro l´azzardo portata avanti da "Mettiamoci in Gioco" e Co.Di.Ci. Sicilia. Alla presenza del Sindaco Biagio Martorana, dell´Assessore Pietro Cusenza, del Segretario Comunale, nonchè del coordinatore regionale di "Mettiamoci in Gioco" e dell´Avv. Vincenzo Maltese dell´Associazione di tutela del cittadino Co.Di.Ci., è stato siglato un accordo poi trasfuso nella delibera di giunta n. 14 del 09.03.2016, attaverso la quale l´amministrazione porterà avanti in collaborazione con le predette, tutte le iniziative utili a prevenire e sensibilizzare la popolazione sui rischi del gioco d´azzardo, e dei fenomeni connessi quali usura ed estorsione. "Si è recentemente avviato un percorso di sensibilizzazione degli amministratori locali e dei cittadini sui pericoli della dipendenza da gioco e sulle misure atte a derimerla, nell’ottica dell’impegno ad “esserci” per contrastare questo fenomeno strettamente collegato alla criminalità organizzata, commenta Gino Gandolfo, coordinatore della campagna regionale "Mettiamoci in Gioco". Il gioco d’azzardo ha assunto dimensioni rilevanti aumentando il rischio per molti soggetti soprattutto quelli più vulnerabili di una vera e propria dipendenza comportamentale con gravi disagi per la persona, e compromissioni dell’equilibrio familiare, lavorativo e finanziario, fino all’indebitamento o all’assoggettamento a tassi usurai presso la criminalità organizzata, come sottolineato anche dalla Direzione Nazionale antimafia;
«Il Governo Renzi non ha esercitato la delega per il riordino della normativa in materia di giochi di cui alla legge n. 23 del 2014, e questa è la mancanza più grave per qunato riguarda la materia. Per parte nostra, CO.DI.CI. Sicilia ha aderito sin da subito alla campagna contro l´azzardo. Quella del Comune di Paceco è una decisione importante anche perchè ci consente, attraverso i tavoli tecnici comunali, unitamente ai rappresentanti delle Forze dell´ordine e delle parocchie, di monitorare il territorio, spiega l´Avv. Vincenzo Maltese Segretario di Codici Trapani. La criminalità organizzata ha investito nella distribuzione e gestione degli apparecchi elettronici da intrattenimento che garantiscono buoni introiti aumentando in tal modo la possibilità di riciclare ingenti somme di denaro. L’offerta di sale gioco continua ad ampliarsi in tantissime aree del territorio nazionale a scapito di altre attività commerciali, nonché a buona parte dell’economia reale, e pertanto, anche grazie alla recente pronuncia della Corte Costituzionale, la sent. N. 220 /2014 che ha recentemente affermato la piena legittimità dei provvedimenti assunti sin d’ora da Regioni ed enti locali finalizzati al contrasto delle ludopatie, alla tutela dei minori, al decoro urbano e alla gestione del territorio, ci siamo fatti promotori di un disegno di legge regionale, redatto in collaborazione con l´On.le Mimmo Fazio, vicepresidente Commissione Regionale Antimafia, per dare poteri autorizzativi ai Sindaci circa l´apertura di sale da gioco e l´installazione di slot machine. E´ una battaglia di civiltà, conclude l´Avv.Maltese, in cui crediamo e che porteremo avanti fino in fondo.
"L´amministrazione, conclude il Sindaco Biagio Martorana, darà ogni supporto necessario alle predette associazioni perchè crediamo sia nostro compito ricondurre la discussione nelle sedi istituzionali decentrate (consigli comunali, provinciali e regionali) affinché possa essere dato un contributo condiviso, concertate iniziative specifiche nonché prodotte proposte mirate da indirizzare al Governo Centrale.
Trapani, 19.03.2016 le segreterie di "Mettiamoci in Gioco" e Co.Di.Ci"
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|