Inserita in Politica il 15/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CISL E FNP SU REVERSIBILITÀ
“no ai tagli, a Palermo e Trapani ci sarebbero pesanti conseguenze”
A Palermo coloro che percepiscono la pensione di reversibilità sono 34.969, 13.988 a Trapani. Una grande platea, un numero consistente di famiglie che vivono con queste somme e senza le quali “andrebbero incontro a tantissime difficoltà” lanciano cosi l’allarme la Cisl e il sindacato dei pensionati per voce dei segretari , Cisl Palermo Trapani Daniela De Luca e Fnp Cisl Palermo Trapani Mimmo Di Matteo, intervenendo sul provvedimento che il governo nazionale si appresterebbe a discutere sul riordino delle prestazioni assistenziali, e in particolar modo sull’ipotesi di modificare la pensione di reversibilità, limitando al minimo gli aventi diritto. “Qualunque proposta di modifica del sistema previdenziale - spiegano - deve passare dal confronto fra governo nazionale e sindacati, non si può affrontare una questione così delicata senza esaminare tutte le conseguenze, che noi temiamo possano essere troppo pesanti per i nostri territori così colpiti dalla crisi, e in cui, spesso, la sopravvivenza delle famiglie passa attraverso le pensioni lasciate dal coniuge”. I due segretari aggiungono “la pensione di reversibilità non può diventare una prestazione assistenziale legata all’Isee, perché in tal caso, basterebbe disporre di una casa pagata dopo anni di sacrifici con un mutuo, per non averne più diritto. Ci opporremo a questo provvedimento che non sembra proprio andare nella direzione di una maggiore equità sociale. Spingiamo da sempre per un intervento sulla povertà che sia universale e superi l’attuale sistema frammentario, ma le misure che possono essere varate non possono essere di certo finanziate a discapito dei pensionati che sono già penalizzati dalle scelte del governo” concludono De Luca e Di Matteo.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|