Inserita in Gusto il 26/06/2013
da redazione
Prezzemolo: spaghetti con le patelle
Quando c’è bassa marea amano prendersi il sole anche loro. Snelle e sode (100 grammi di patelle apportano 91 kcalorie), non hanno certo problemi con la prova costume tanto da permettersi di rimanere attaccate alle rocce tutto l’anno.
Almeno fino a quando qualcuno non decide di staccarle. Stiamo parlando delle patelle che, soprattutto dalle nostre coste, iniziano a latitare. Viceversa nelle coste croate, ad esempio, dove il mollusco dalle carni gustose ma un po’ durette, è ancora abbondante, come i ricci di mare. Da noi, che del mare apprezziamo tutto tanto da non disdegnare anche le fastidiose meduse, le patelle passano facile in padella.
Per questo oggi pubblichiamo una ricetta facile e gustosa suggerita da Anna Candela: gli spaghetti con le patelle.
Ingredienti per 4 persone: La quantità delle patelle varia a seconda di quanto riuscirete a staccarne (o a trovarne) dalla roccia ma comunque, per 4 persone, va bene una dose pari a circa 300 grammi, 400 grammi di spaghetti, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 100 grammi di pomodorini pachino, peperoncino, prezzemolo, olio, sale e pepe quanto basta.
Per asportare facilmente il guscio (valve) dalle patelle basterà metterle in un tegame con un po’ d’acqua lasciandole cuocere per un paio di minuti dopo l’ebollizione. In questo modo, staccare il mollusco sarà un gioco da ragazzi. Nel frattempo, in una padella, aggiungiamo gli spicchi d’aglio tritati insieme all’olio ed il peperoncino, che lasceremo dorare prima di aggiungere i molluschi delle patelle messi da parte ed i pomodorini tagliati in 4 parti.
Sfumare con il bicchiere di vino bianco a fiamma vivace e lasciare cuocere poi a fiamma bassa in attesa di scolare la pasta. Tritare infine il prezzemolo che aggiungeremo prima di servire. Inviate le vostre ricette a redazione@trapaniok.it
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|