Inserita in Cronaca il 18/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - PORTO L´ORTO A LAMPEDUSA
18 settembre 2015 - Anche Lampedusa avrà i suoi primi orti comunitari. L’appuntamento è per domenica 20 settembre, alle ore 17.30, in piazza Brignone, per la festa di assegnazione delle prime particelle di terreno del progetto ´Porto l´orto a Lampedusa´ promosso da Terra! Onlus, in collaborazione con il Circolo Legambiente Lampedusa “Esther Ada”, patrocinato dal Comune di Lampedusa e Linosa, in partenariato con l’Università di Palermo e con il sostegno della Fondazione Allianz UMANA MENTE.
Durante l’evento i primi orti urbani verranno assegnati ai lampedusani che ne hanno fatto richiesta nei mesi scorsi. Una delle particelle, come previsto da progetto, sarà interamente gestita dagli ospiti con disabilità psichiche del Centro diurno dell’isola che diventeranno portatori di “buone pratiche” ecosostenibili nella comunità locale. Ai nuovi ortisti verrà inoltre affidato un “kit” composto da innaffiatoio, semi, regolamento di gestione degli orti e dalla chiave di accesso al terreno.
Nato nel 2014, il progetto ´Porto l´orto a Lampedusa´ si propone di realizzare orti comunitari in agricoltura naturale a Lampedusa, valorizzando le risorse dell’isola, e di superare l’isolamento, non solo geografico, che l’isola da sempre vive dandole un riconoscimento e sostenendo i suoi abitanti. Un reale progetto di integrazione e partecipazione socile. Il video di presentazione del progetto è disponibile online al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=Ja2m6htHoJQ
Domenica 20 settembre, alla vigilia della Giornata internazionale dell’agricoltura sociale e del microcredito, presenteranno il progetto Fabio Ciconte, presidente di Terra! Onlus, Giusi Nicolini, sindaco del Comune di Lampedusa e Linosa, Francesco Sanguedolce, presidente Circolo Legambiente Lampedusa “Esther Ada”, Tommaso La Mantia, professore della facoltà di Agraria dell’Università di Palermo, e Caterina Greco, direttrice della Soprintendenza di Agrigento. Maurizio Devescovi e Nicola Corti, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Fondazione Allianz UMANA MENTE interverranno alla Giornata Internazionale dell’agricoltura sociale e del microcredito all’Expo di Milano e presenteranno l’assegnazione degli orti e l’intera progettualità a tutti i convenuti.
Durante l’evento dell’assegnazione degli orti verrà esposta l’opera unica realizzata appositamente per il progetto ‘Porto l’orto a Lampedusa’ dagli artisti Lorenzo Terranera, Fabio Magnasciutti e Alessandro Ferraro. Si tratta di acrilico su una tela lunga circa 10 metri.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|