Inserita in Gusto il 03/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AL VIA LA VENDEMMIA 2015. LE CANTINE PAOLINI: E’ UN’OTTIMA ANNATA. PUNTIAMO SU QUALITÀ E VALORIZZAZIONE DEI VITIGNI AUTOCTONI
Ha preso il via oggi, lunedì 3 agosto, la vendemmia 2015 delle Cantine Paolini di Marsala. Le prime uve ad essere raccolte sono quelle della varietà Pinot Grigio, mentre la prossima settimana sarà la volta dello Chardonnay, e a seguire dell’Inzolia, del Grecanico, e del Frappato. “Finalmente i nostri soci viticoltori- dichiara il presidente delle Cantine Paolini, Gaspare Baiata- raccolgono i frutti del lavoro svolto durante tutto l’anno. Dal punto di vista della qualità, si tratta di un’ottima annata: le buone condizioni climatiche hanno permesso alle viti di completare il ciclo produttivo in condizioni ottimali, il risultato sono uve sane e genuine”. “Puntiamo sulla vendemmia anticipata- continua Baiata- per avere uve con un ridotto grado zuccherino e una buona acidità. La qualità delle uve, per noi, è premessa essenziale per ottenere vini delle migliori selezioni”. Le Cantine Paolini, che sono risultate tra le aziende vitivinicole italiane con maggiore incremento del fatturato nel 2014 (così come riportato nel Dossier “L’industria del vino” curato dal Corriere della Sera), sono una realtà in forte crescita. “La nostra forza- spiega Baiata- sono i circa 1.000 viticoltori soci che, vocati ad un’agricoltura sempre più sostenibile, selezionano le loro migliori uve e le raccolgono a mano, per poi conferirle alla nostra cantina, dove andranno a comporre vini di alta qualità”. “Dal 1972- conclude- anno della prima vendemmia per le Cantine Paolini, il rispetto per la vocazione del territorio e la volontà di esaltarne le caratteristiche hanno sempre ispirato la nostra produzione. Per questo puntiamo soprattutto sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani, quali il Grillo, l’Inzolia, il Nerello Mascalese, il Catarratto, il Grecanico Dorato, il Frappato”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|