Inserita in Un caffè con... il 30/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - MASSIMO GRILLO E IL SUO PENSIERO SU MARSALA
Massimo Grillo, dopo quasi due mesi dal risultato elettorale delle scorse elezioni comunali ritiene di fare sentire il suo pensiero su quante accade a Marsala con un video messaggio postato nella sua pagina Facebook ( link ) Massimo Grillo premette di rispettare il volere della maggioranza degli elettori marsalesi ed auspica che il nuovo sindaco, “possa essere capace di fronteggiare le emergenze che investono la nostra città.” “Ad appena due mesi dall’insediamento, mi dispiace rilevare che il sindaco abbia già perso tutta l’autorevolezza per governare Marsala. La legittimazione elettorale gli avrebbe consentito di dimostrarsi subito leader politico deciso e forte” Per Grillo è certamente preoccupante che ad oggi gli assessori non abbiano ricevuto le deleghe o che Enzo Sturiano faccia l’assessore ed il Presidente del Consiglio, che Alberto Di Girolamo sia venuto meno all’impegno con gli elettori di dimezzarsi il compenso quale sindaco e non di restituirne solo una parte a titolo personale. “Questo offende l’intelligenza di chi lo ha votato. Se il sindaco avesse mantenuto l’impegno, con la riduzione del compenso anche per gli assessori ed i consiglieri, avrebbe trovato le risorse economiche, per esempio, per fare l’estate marsalese”. Massimo Grillo chiaramente non si meraviglia che il sindaco sia totalmente nelle mani di alcuni deputati: “lo avevo capito, anche per questo mi ero candidato, l’ho spiegato durante tutta la campagna elettorale e, adesso, tutti ne hanno piena conferma.” In questi due mesi si è discusso solo di questo, ma c’è qualcosa di più grave che non emerge. Per l’ex deputato marsalese, infatti, è molto più preoccupante che “il Comune sia nella paralisi più totale, che non siano stati nominati i nuovi dirigenti, che i funzionari non ricevano direttive, che manchino slancio e motivazione. Addirittura a conclusione degli incontri, spesso, non comprendono cosa chiede il sindaco.” “Siamo alla fine di luglio e, malgrado le disposizioni di legge, non si discute del bilancio.” Il bilancio consente di conoscere gli effetti contabili delle scelte assunte in coerenza con il programma politico dell´amministrazione. Ad oggi non è stato dato un indirizzo politico e le uniche entrate aggiuntive si ricercano con le multe dei vigili urbani nei litorali. Grillo richiama l’invito che i parlamentari hanno rivolto, stranamente a mezzo stampa, a Di Girolamo perché si intesti il coordinamento dell’azione dei sindaci per rilanciare il programma di co-marketing con Ryanair. “Eppure al primo incontro pubblico sull’aeroporto il sindaco della nostra città non ha nemmeno preso la parola.” Massimo Grillo precisa di non volere alimentare scettiscismo, ma come era stato detto in campagna elettorale, vi sarebbe stata la necessità di correre fin da subito, “neppure una lumaca avrebbe invidia della velocità del sindaco.” “Non serve rassegnarsi” e Massimo Grillo avverte la responsabilità di continuare a collaborare per la città. Per questa ragione annuncia di insediare “un tavolo tecnico per suggerire una serie di iniziative al sindaco e soprattutto provare a raggiungere dei risultati anche autonomamente ed a prescindere dalla pubblica amministrazione. Grillo ritiene che alcuni dei suoi progetti, presentati in campagna elettorale, si può provare ad attuarli insieme a tutte le forze che ritengono essere alternative alla maggioranza Di Girolamo. Grillo conclude con un grazie ai dodici consiglieri dell’opposizione, ai movimenti ed i partiti ed augurando una buona estate, “anche e soprattutto alle fasce più deboli, agli anziani, alle famiglie, ai disoccupati e a quanti continuiamo a sperare che Marsala possa essere una città viva.” Marsala 30 luglio 2015
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|