Inserita in Politica il 29/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
DAL PRIMO LUGLIO TORNA A FAVIGNANA IL SERVIZIO DI IDROAMBULANZA.
Palermo, 29 giugno 2015 – «Il servizio di idroambulanza per il trasporto dei malati e dei traumatizzati dalle isole Egadi e fino alla terraferma sarà ripreso a partire dal primo luglio prossimo. L´Assessorato Regionale alla Sanità ha dato il via libera alla assunzione, da parte dell´ASP di Trapani, di tre operatori per la conduzione del mezzo». Ne dà notizia il deputato regionale Girolamo Fazio che da alcuni mesi segue la vicenda sulla quale, per altro, ha presentato una interrogazione sollecitando all´Assessorato la ripresa del servizio. «La deroga da parte dell´Assessorato Regionale – continua Fazio – sblocca una impasse che durava da mesi a causa della mancata autorizzazione alla assunzione del personale necessario attraverso il rinnovo del contratto ai conduttori del mezzo nautico. Il servizio era stato sospeso poiché proprio i conduttori del mezzo, insieme ad altre figure professionali del sistema sanitario, erano incappati in una ampia manovra di riduzione della spesa per il personale a tempo determinato in forza alla ASL di Trapani. Un paradosso perché il mezzo è pienamente efficiente ed inutilizzato, e per altro le emergenze vengono assicurate con l´elisoccorso, certamente importante, ma per talune patologie e traumi sconsigliato». L´interrogazione è superata dai fatti, almeno per l´immediato ma rimangano comunque tutte le perplessità su una vicenda complessa che però avrebbe potuto trovare prima soluzioni efficaci perché fosse assicurato il diritto alla salute ed alle cure ai cittadini delle Egadi. L´idroambulanza, infatti viene utilizzata per il trasporto di urgenza ma anche per il trasporto di pazienti che devono sottoporsi a terapie sanitarie presso l´ospedale di Trapani. Il mezzo era stato donato al Comune di Favignana da una importante imprenditrice del settore tessile e grande firma della moda italiana UFFICIO STAMPA Fabio Pace
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|