Inserita in Cronaca il 10/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
GAL ELIMOS EXPO MILANO
Grande soddisfazione del Gal Elimos per l’esperienza all’Expo di Milano
«Il Gal Elimos, in collaborazione con il Gac Torri e Tonnare del litorale trapanese, la società Agrosection Srl di Marsala e il Consorzio Tutela del Vino Marsala Doc, ha predisposto per circa una settimana un cartellone di altissimo profilo per allietare, con i sapori e le atmosfere tipiche siciliane, i numerosi visitatori che hanno assiepato con entusiasmo il Cluster Bio-Mediterraneo a EXPO Milano 2015. «Non ci siamo fatti mancare nulla - afferma Rocco Lima Responsabile di Piano del Gal Elimos - sia per quel che riguarda il parterre di artisti come la Compagnia Frazzita, Salvo Piparo, Al Madina, I Musicanti, il Gruppo Folcloristico Elimo di Calatafimi Segesta, Daria Biancardi e Pietro Adragna, ma anche per quel che concerne gli chef a partire da Peppe Giuffrè, Francesco Piparo, Tonino Palmeri, Giuseppe Vultaggio, Simone Figuccia fino a giungere a Pino Maggiore. Va sottolineata, inoltre, la partecipazione anche di Rossella Giglio della Soprintendenza dei Beni Culturali di Trapani. Torniamo dunque molto soddisfatti - prosegue Lima - per i riscontri decisamente positivi raccolti direttamente dal pubblico, che è rimasto estasiato dai cooking show realizzati con i prodotti della nostra filiera agro-alimentare e allietati dagli spettacoli musicali e artistici, che alternandosi nel corso delle giornate hanno fatto da perfetta cornice al fine di dare un’immagine dinamica e allegra della nostra Isola. Pensiamo in definitiva che abbiamo offerto un’immagine della Sicilia - conclude Rocco Lima - fortemente appetibile dal punto di vista turistico e confidiamo che la vetrina dell’Expo di Milano sia stata un’occasione utile per promuovere a livello mondiale un territorio che deve puntare sempre più sull’incoming turistico legato anche all’alimentazione».
Calatafimi Segesta lì, 10 giugno 2015. Dott. Fabrizio Fonte Addetto stampa
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|