Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 13/05/2015 da Gabriele Li Mandri

Real Madrid-Juventus 1-1: Juve, il tuo cinismo vale la finale

Real
Dodici anni dopo, di nuovo alle spese del Real Madrid: la Juve va in finale di Champions League contro ogni pronostico, contro ogni stella merengue. Dodici anni e un giorno fa, a Torino i bianconeri fecero un’impresa ribaltando il 2-1 dell’andata e guadagnandosi il capitolo finale grazie alla classe cristallina di gente come Trezeguet, Del Piero e Nedved.

Oggi quei tre non c’erano: gli unici reduci da quella semifinale sono Buffon e Casillas, non a caso entrambi assoluti protagonisti di una guerra di nervi, più che di una partita di calcio. Lo spettacolo c’è, dovuto soprattutto alle squadre lunghissime per il caldo, alle gambe reduci da una stagione massacrante e alle difese ballerine. La tensione fa tremare le gambe, così di giocate fenomenali non se ne vedono tantissime: le poche, nel primo tempo, portano la firma dei blancos che, giocoforza, devono fare la partita. E la fanno.

Dopo i consueti primi 10 minuti di fuoco dei campioni d’Italia, la “camiseta” invade i teleschermi dei milioni di juventini sparsi per il globo, tremanti ed emozionati per un qualcosa che non ha eguali nel mondo dello sport, e che rischia di diventare troppo presto un rimpianto: al 23’ Rodriguez entra in area e Chiellini lo stende ingenuamente. Il rigore, checché ne dicano gli italianissimi telecronisti nostrani, è netto. Nulla può Buffon, fin lì già autore di un miracolo su Bale: C. Ronaldo la piazza forte e centrale, spiazzando il buon Gigi.

La Juventus scompare dal campo, e il Real rischia di chiudere la pratica pochi minuti dopo: è ancora Ronaldo, in contropiede, a preferire un inutile cross piuttosto che un tiro a botta sicura da due metri. I suoi pugni rabbiosi al palo, fortunatamente per la Juve, non valgono ai fini del punteggio. Si va al riposo così, con una Juve in apnea ed un Real in totale controllo: le occasioni fallite, i miracoli di Buffon ed una difesa madridista tutt´altro che impenetrabile fanno, però, presagire che la partita si debba ancora giocare.

Ed infatti, al 57’, il Real combina la “tortilla”: inutile fallo su Lichtsteiner nei pressi del fallo laterale, cross al centro di Pirlo, torre di Pogba e inserimento fatale di Morata che, facendo sapientemente sbattere la palla per terra (mossa cara al vecchio mito Van Basten) vanifica il tentativo di opposizione di Casillas. È l’1-1 che qualifica temporaneamente i bianconeri, e arriva al secondo tiro in porta. Morata, madridista in prestito ai bianconeri e cocciutamente deciso a non esultare contro i suoi ex, uscirà poi dal campo subissato dai fischi e deluso per il poco rispetto dei tifosi blancos.

Ma la sua dose di delusioni se le prende soprattutto il Real: prima Bale fallisce un gol da mezzo centimetro (probabilmente decisiva la micro-deviazione di Chiellini non vista dall’arbitro), poi è Benzema a scontrarsi con i guantoni corazzati di Buffon. Il Real spinge scriteriatamente, scoprendo praterie dietro, e su un cross al centro si guadagna il secondo rigore della serata: Evra spinge da dietro Hernandez, tutto solo e pronto a scaricare di testa in rete. L’arbitro opta per il “vivi e lascia vivere”, graziando la Juventus.

E la Juventus ricambia in ripartenza, fallendo subito dopo il gol della sicurezza con Marchisio: tutto solo, l´azzurro ha persino il tempo di accomodare il corpo come una modella di Versace, facendo così intuire ad uno straordinario Casillas l’angolo battezzato. La partita finisce così: dopo un tiro di Bale che sfiora l’incrocio, ed una bomba di Pogba disinnescata ancora dal portiere spagnolo, i restanti 4 minuti di recupero trascorrono inoffensivi perché il Real non ne ha proprio più. Di cinismo, invece, questa Juve targata 2015 sembra averne a secchiate: quanto basta, almeno, per conquistarsi l’ambitissima finale contro il Barcellona, a Berlino.

Gabriele Li Mandri



 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web