Inserita in Politica il 05/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il sindaco Castiglione interviene ancora una volta sui disagi provocati dalla chiusura della discarica comunale
«Nonostante nulla sia stato fatto negli ultimi 3 anni per risolvere a monte il problema, l’attuale Amministrazione sta operando con senso di responsabilità per cercare una soluzione»
CAMPOBELLO DI MAZARA, 05/03/2015 Il sindaco Giuseppe Castiglione informa i cittadini che a causa della chiusura della discarica comunale ormai satura, da circa 10 giorni il servizio di raccolta dei rifiuti effettuato dalla società Belice Ambiente in liquidazione sta manifestando alcune inefficienze. «Il nostro Comune – spiega ancora una volta il sindaco – al momento sta vivendo una situazione di emergenza che interessa anche gli altri 10 comuni dell’ambito territoriale TP2, i cui rifiuti, dal 25 febbraio scorso, sono conferiti nella discarica di Trapani. Ciò è avvenuto con molti disagi perché i mezzi della Belice Ambiente sono ormai obsoleti e molti non riescono nemmeno a raggiungere Trapani. Il servizio, anche se parzialmente, è stato tuttavia garantito, considerato che sono solo 2 gli auto-compattatori operanti nel nostro territorio che riescono a raggiungere la città di Trapani. La nostra Amministrazione – aggiunge il sindaco – ha operato con senso di responsabilità, facendo tutto il possibile per scongiurare la chiusura della discarica comunale e, quindi, l’insorgere di questa emergenza. La settimana scorsa, in Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, nell’ambito di una conferenza di servizio, abbiamo infatti dato il nulla osta per una modifica non sostanziale a una delle vasche della discarica che avrebbe consentito di prorogare sino al mese di giugno il conferimento dei rifiuti. Al momento, tuttavia, mancano ancora le determinazioni conclusive da parte del dirigente generale dell’Assessorato. Si tratterebbe comunque – ribadisce ancora il primo cittadino di Campobello - di una soluzione temporanea, considerato che nulla è stato fatto negli ultimi tre anni per risolvere a monte il problema attraverso un vero e proprio progetto di ampliamento della discarica comunale». Nell’invitare i cittadini a una maggiore comprensione e collaborazione, il Sindaco intende anche rassicurarli sulla costante attenzione riservata alla problematica. «Continueremo a impegnarci – conclude - non solo per monitorare il problema, ma soprattutto per cercare di trovare una soluzione che possa definitivamente risolverlo».
Il Portavoce Antonella Bonsignore
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|