Inserita in Cronaca il 20/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
Una giornata sui banchi del Galileo Galilei Lezioni, partite a pallone e racconti di storie
Per otto giovani ospiti del Centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati La Madonnina di Mascalucia, quella di oggi è stata una mattina uguale a quella di tanti studenti catanesi.
E’ stata la preside del liceo scientifico Galileo Galilei, Gabriella Chisari, ad aprire le porte del suo Istituto ai giovani migranti che, in questo modo, hanno potuto seguire lezioni di italiano, interagire con i loro coetanei sentendo le loro storie e raccontando a loro volta la propria vita, giocando a pallone in uno dei campi della scuola, e facendo una merenda alla fine della quale gli studenti del liceo hanno dispensato preziosi consigli per utilizzare al meglio la lingua italiana in generale e la gestualità siciliana in particolare.
I ragazzi hanno passato la loro giornata con due classi quarte. Per loro prima una lezione di filosofia, poi una di grammatica italiana, quindi gli studenti del Galileo hanno fatto da Ciceroni tra i corridoi della scuola ai loro “compagni per un giorno”, ed è cominciata una vera e propria partita di pallone dove il fair play e i sorrisi l’hanno fatta da padrone. Infine, grazie ad una perfetta organizzazione dei giovani studenti del liceo, affiancati dalle loro professoresse, è stata l’ora della colazione a base di pane e nutella e latte al cioccolato.
Poi di nuovo a lezione, traducendo dall’italiano all’inglese e viceversa i giovani studenti siciliani, hanno preparato per i loro nuovi amici un piccolo abbecedario di sopravvivenza per interagire con il mondo esterno, spiegazione della gestualità siciliana compresa.
I ragazzi si sono salutati contenti e sicuri di avere stretto una nuova e importante amicizia, con la promessa di rivedersi presto. E’ infatti intenzione di riproporre l’incontro a scuola, ma anche di organizzare una giornata in cui gli studenti del Galileo potranno visitare il Centro di accoglienza.
“Questa è integrazione – ha spiegato la responsabile del centro, Francesca Indelicato – i nostri ragazzi sono rimasti entusiasti della giornata e noi stiamo già lavorando per riproporre esperienze come questa che permettono loro di integrarsi quanto più possibile con il territorio in cui vivono”.
In allegato una foto, per chi ne facesse richiesta è disponibile altro materiale fotografico della giornata
Grazie per la collaborazione Catania, 19 dicembre 2014
Karma Communication - Ufficio Stampa La Madonnina Mariangela Di Stefano - Carla Condorelli
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|