Inserita in Cronaca il 16/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ROTARY - Concluso il primo Corso residenziale di formazione su Bisogni Educativi Speciali a scuola
Si è concluso oggi, il primo Corso residenziale di Formazione organizzato dal CESISE, Centro Studi ed Iniziative Sociali Europee, dallo Studio Clinico Pedagogico Victor e dal Rotary Club di Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi i corsi su, “ “Bisogni Educativi Speciali a scuola”. Nel particolare, questo su “BES e PDP: I Bisogni Educativi Speciali e la stesura del Piano Didattico Personalizzato” (durata 12 ore), è stato finalizzato a fornire le competenze relative al panorama normativo per capire come muoversi a scuola e non solo, al contempo competenze operative per l´inclusione di bambini con difficoltà specifiche dell´apprendimento e non. Due le borse di studio regalate dal CESISE, a nome del Rotary, su proposta del suo presidente nazionale Filippo Nobile, a studenti particolarmente meritevoli. Il 22 e 23 Novembre, invece, si terrà il corso su “Autismo: La gestione del bambino con disturbo dello spettro autistico a scuola e la strutturazione del lavoro scolastico” (durata 16 ore) che fornirà competenze in grado di affrontare le difficoltà scolastiche con bambini con disturbo dello spettro autistico e allo stesso tempo di progettare e agire un´azione educativa mirata, efficace ed efficiente insieme. Destinatari: Pedagogisti, Educatori, Psicologi, Logopedisti, Insegnanti, Operatori Specializzati, Terapisti della riabilitazione e Professionisti del settore. Il corso prevede il rilascio dell’Attestato di partecipazione. Il Programma e la durata del corso avrà le seguenti caratteristiche: -CORSO AUTISMO (16 ore): Diversabilità e famiglia; I disturbi dello spettro autistico: eziologia e sintomatologia; Sintomi precoci e comorbilità del disturbo; Trattamenti: approcci e strategie a confronto, TEACCH, AERC, ABA; Percorsi educativi e didattici; La strutturazione del lavoro scolastico (gruppo classe, personale scolastico ed educativo, famiglia); Attività e obiettivi per cicli scolastici (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado); Monitoraggio e autovalutazione di processo. Sede: Via Roberto Indovina, 3 int. 3 (traversa di via Ughetti, vicino stazione metro Del Vespro e zona Civico/Ismett), Palermo. I corsi si svolgeranno secondo il seguente orario: (sabato/domenica 09:00/13:00-14:30/18:30). Per info: Dott. Ric. Filippo Nobile
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|