Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Salute il 21/05/2016 da REDAZIONE REGIONALE

PISCINA DOMESTICA E SICUREZZA: COME PREVENIRE INCIDENTI E PERICOLI PER LA SALUTE

PISCINA
Con l´arrivo della bella stagione chi gode della fortuna di una piscina privata in giardino si prepara a liberare la vasca dalla copertura invernale e a sottoporla ai necessari interventi di manutenzione per tornare a concedersi rilassanti bagni, circondati dal comfort e dalla privacy della propria abitazione.

D´altra parte, possedere una piscina privata non rappresenta un impegno solo dal punto di vista degli oneri economici che è necessario sostenere per mantenerla sempre funzionale e in buono stato, ma anche della notevole attenzione con cui occorre studiare i sistemi e le procedure da adottare per assicurarsi che la vasca non rappresenti mai un pericolo per l´incolumità degli abitanti della casa.

Come ogni estate, purtroppo, i giornali si riempono di tristi episodi di cronaca riguardanti persone decedute proprio in seguito ad un malore oppure ad una caduta in piscina.
Per quanto ricca di fascino e fonte di numerosi vantaggi, la piscina domestica presenta sempre notevoli inconvenienti per quanto riguarda la sicurezza: a differenza delle vasche pubbliche e di quelle presenti all´interno dei centri sportivi, la piscina privata non è sorvegliata da bagnini o da un personale addetto sempre pronto a prestare il proprio soccorso in caso di difficoltà. È proprio a causa dell´impossibilità di chiedere aiuto a qualcuno che spesso si verificano le peggiori tragedie.

Eppure per mettere in sicurezza la propria piscina è sufficiente predisporre una recinzione che impedisca ai più piccoli di raggiungere lo specchio d´acqua in assenza dei genitori e, durante i mesi invernali, una pratica copertura calpestabile, che oltre a proteggere l´acqua e la vasca dal freddo, dalla pioggia e dall´accumulo di sporcizia, renda del tutto impossibile l´eventualità di cadute accidentali.

Un rischio da non trascurare riguarda la possibilità di contrarre infezioni, anche di severa entità, a causa della mancata sanificazione delle acque.
La corretta manutenzione di una piscina privata richiede che le pareti e il fondo della vasca siano sottoposti ad un´accurata pulizia, con una frequenza che dipende dalla durezza dell´acqua, dal numero di ricambi effettuati nel corso dell´anno e dal livello di utilizzo della struttura.
Per provvedere alla rimozione dei detriti che si accumulano sul fondo della piscina e delle incrostazioni di calcare e impurità che si formano lungo le pareti e in particolare all´altezza della linea d´acqua, occorre svuotare la vasca e affrontare un´operazione fisicamente molto impegnativa. Per risparmiare tempo e ridurre il consumo di acqua è consigliabile dotarsi di un sistema automatico, come i pratici robot pulitori per piscine descritti in questa pagina. Questi apparecchi, discreti e economici, si spostano in totale autonomia lungo le superfici della vasca, aspirando sporco e impurità nel loro serbatoio interno, e possono essere lasciati in azione anche mentre ci si trova in acqua, senza correre alcun pericolo.

Gli specchi d´acqua rappresentano il substrato ideale per la crescita dei microrganismi come alghe e batteri: in assenza delle dovute preoccupazioni, sulla superficie dell´acqua si osserva la formazione di chiazze di colore scuro che tendono ad estendersi, fino a colonizzare tutto lo spazio disponibile. Come conseguenza, le acque virano verso un colore verdastro, assumendo il tipico cattivo odore, e rendendo indispensabile lo svuotamento della vasca e la sua pulizia approfondita.
Per evitare di incorrere in questo problema o nel rischio di venire a contatti con batteri, virus o altri agenti patogeni durante il bagno in piscina, è sufficiente addizionare l´acqua con uno dei tanti disinfettanti ad hoc disponibili in commercio. I prodotti più efficaci sono quelli contenenti sali di cloro, che però presentano diverse controindicazioni, tra cui una forte azione disidratante e irritante quando vengono a contatto con la pelle, gli occhi o le mucose, anche in forma gassosa.

In commercio esistono diverse valide alternative alle sostanza clorate, sebbene occorra sottolineare che con la giusta attenzione alla scelta dei dosaggi il pericolo di effetti collaterali per la salute viene ridotto al minimo.

La zona immediatamente adiacente al bordo della piscina dovrebbe sempre essere progettata in maniera tale da essere antiscivolo e offrire una superficie sufficiente per camminare in sicurezza attorno alla vasca. La normale pavimentazione può essere sostituita con apposite mattonelle antiscivolo create appositamente, in grado di offrire una buona tenuta e drenare l´acqua.

La responsabilità delle gestione di una piscina privata può essere molto gravosa, ma è sempre indispensabile: in assenza delle dovute attenzioni, anche le vasche di migliore qualità vanno incontro ad un rapido deterioramento, senza considerare il fatto che le cadute accidentali in piscina risultano essere la prima causa di annegamento nei bambini.

 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web