Inserita in Cronaca il 18/02/2016
da Umberto Crispo
NON ESISTEVANO CAMPI DI STERMINIO POLACCHI. ARRIVA “REMEMBER” UNO STRUMENTO CHE PREVIENE IL RIPETERSI DI TALI ERRORI
Ogni anno l’Ambasciata di Polonia rivolge alle agenzie di stampa e alle redazioni dei media italiani l’invito a prestare massima attenzione all’uso della denominazione corretta del campo di Auschwitz, basata sulla formula ufficiale approvata da UNESCO: “Auschwitz Birkenau. Campo nazista tedesco di concentramento e sterminio”. L’intenzione è quella di prevenire l’insorgere di situazioni in cui siamo costretti a chiedere chiarimenti e rettifiche di espressioni erronee come “lager polacco” o “campo polacco”. In aiuto della campagna contro l’uso di tali espressioni erronee promossa in tutto il mondo è arrivata una nuova applicazione del Museo di Auschwitz. “Remember”, questo è il nome, è disponibile in 16 lingue e previene l’utilizzo di espressioni erronee quali “campo di concentramento polacco” o “campo di sterminio polacco”. Il programma che può essere installato su qualsiasi computer cerca la definizione falsa, la sottolinea e suggerisce la formulazione corretta. “Il campo di Auschwitz è stato costruito dallo stato tedesco sul territorio della Polonia occupata, annesso con la forza al Terzo Reich. Questo è chiaro per tutti quelli che visitano realmente questo Luogo di Memoria oppure che leggono le nostre pubblicazioni. Lo sottolineiamo anche nella nostra attività su internet. Ma di tanto in tanto nei media compare questa affermazione falsa e dolorosa per i polacchi” – ha detto il direttore del Museo di Auschwitz Piotr M. A. Cywiński. “Ora, avendo ben impresso il ricordo del 71° anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio tedesco Auschwitz, stiamo inviando questa applicazione a tutti i giornalisti che si erano accreditati per la cerimonia. Invitiamo le redazioni, le istituzioni e le scuole in tutto il mondo a installarla sui propri computer” – ha aggiunto Piotr Cywiński. Il progetto è nato nell’agenzia pubblicitaria FCB Warsaw la quale, analizzando i dati sull’uso delle espressioni erronee, ha riscontrato che l’errore viene diffuso prevalentemente dalla stampa e dai giornalisti, soprattutto per colpa della fretta e della mancanza di conoscenza storica. L’applicazione gira come estensioni di programmi quali Microsoft Word, Textedit, Keynote, Outlook o Safari. A oggi è capace di trovare le espressioni sbagliate in 16 lingue. Si può scaricare sul sito:
https://correctmistakes.auschwitz.org/ http://auschwitz.org/en/museum/news/there-were-no-polish-death-camps-there-is-a-simple-tool-to-prevent-this-mistake-from-recurring,1192.html L’Ambasciata di Polonia condivide questo appello e, a sua volte, invita tutti voi a utilizzare questo semplice strumento per evitare in maniera semplice il grave e pericoloso errore che deforma la verità storica sullo sterminio e che insinua il dubbio sulle responsabilità dello stesso, offendendo così la memoria dei milioni di cittadini polacchi, ebrei e non, vittime del nazismo.
|
Commenti |
21/02/2016 - Vero come anche ricordare che la Polonia post bellica non ha certo reso agli ebrei superstiti i loro beni. (marco) |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|