Inserita in Cronaca il 18/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
BANCA MONTE DEI PASCHI PORTA A PALERMO IL FESTIVAL DELLA CULTURA CREATIVA DELL’ABI
Un progetto della la Scuola Bilingue Thomas More rivolto alle classi IV e V primaria per leggere i segni intorno a noi ed imparare a raccontarli
Palermo, 18 marzo 2015 – Banca Mps porta a Palermo il “Festival della Cultura Creativa 2015”, la manifestazione promossa dalle banche e coordinata dall’ABI. L’iniziativa, sostenuta per il secondo anno consecutivo da Banca Monte dei Paschi di Siena, si tiene nella settimana dal 16 al 22 marzo sull’intero territorio nazionale e vede la realizzazione di una serie di progetti orientati alla creatività, alla sensibilizzazione delle capacità espressive e all’esperienza diretta dei laboratori, mirando a rendere la Banca un soggetto attivo al fianco della società civile, ma soprattutto un catalizzatore di cultura e creatività sul territorio. Tutto ciò con i giovanissimi al centro, per avvicinare bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni alla cultura. Filo conduttore di questa seconda edizione è il tema dei segni: “L’alfabeto del mondo. Leggiamo i segni intorno a noi e raccontiamo”, declinato da ciascuna realtà con strumenti diversi e da punti di vista differenti, alla luce delle proprie specificità e di quelle del territorio di appartenenza.
“Disegni”, questo il nome del progetto sostenuto a Palermo da Banca Mps con la collaborazione della Scuola Bilingue Thomas More, presentato ieri, 17 marzo, all’interno dei locali dell’istituto. Si tratta di un percorso didattico che vede coinvolte le classi di IV e V primaria, che hanno presentato elaborati e attività svolti durante le ore di arte ed immagine, italiano, spagnolo ed inglese. Il tutto in lingua straniera, perché la peculiarità del progetto formativo della scuola prevede l’inserimento di un programma linguistico di bilinguismo che attraversa il ciclo della scuola primaria e prosegue nella scuola secondaria di I e II grado, con l’insegnamento di arte ed immagine direttamente in lingua spagnola e l’educazione musicale, la geografia e l’informatica in inglese. Obiettivo del progetto portato avanti con Banca Mps nell’ambito del Festival è spingere ad utilizzare linguaggi e codici diversi per analizzare, comprendere ed interpretare la realtà naturale e sociale, cogliendo le relazioni tra uomo e ambiente e promuovendo l’uso originale e creativo dei codici linguistici.
Dopo il successo della prima edizione 2014 che ha visto 50 città coinvolte e più di 10.000 bambini e ragazzi cimentarsi con il tema del Museo Immaginario, Banca Mps conferma quindi il proprio appoggio al “Festival della Cultura Creativa”, perché scommettere sui giovani e sulla cultura significa scommettere sul futuro e promuovere lo sviluppo e la crescita di un’intera comunità, portatrice di valori e innovazione. Il programma del Festival vede quest’anno oltre ottanta iniziative dedicate ad arte, archeologia, musica, canto, lettura, teatro, robotica, nuove tecnologie, svolte in collaborazione con scuole e Associazioni del territorio.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|