Inserita in Politica il 16/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO - Workshop di Didattica Museale diretto da Beba Restelli
Il Comune di Alcamo, Assessorato alla Cultura, rende noto il Workshop di Didattica Museale diretto da Beba Restelli che s´inserisce nel Progetto Creative LAB Alcamo. Una centralità “creativa” presso l’ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo come polo culturale di riferimento del territorio, progetto presentato al bando di gara dell’Ass. Reg. Beni culturali e identità siciliana della Regione Siciliana. Soggetti attori del progetto sono: Comune di Alcamo (capofila), Università di Palermo - Dipartimento di Architettura, Cooperative Agrigest e Nido d´argento.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP, ARTICOLAZIONE DELL´EVENTO E ARGOMENTI TRATTATI Il percorso formativo ed esperienziale L’albero dei desideri. Storie di carte e di segni condotto da Beba Restelli secondo il Metodo Bruno Munari® si rivolge a insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, educatori e operatori didattici e agli studenti di una classe delle scuole primarie o secondarie di primo grado. Il corso intende promuovere esperienze e conoscenze a partire da queste domande: che cosa posso fare con un semplice foglio di carta, come posso trasformarlo piegandolo, tagliandolo, bucandolo… e come posso aiutare i bambini ad avvicinarsi e ad appassionarsi al libro, "a familiarizzare con il libro come oggetto, a conoscerlo come strumento di cultura, o di gioco poetico, ad assimilare quella conoscenza che facilita l’esistenza" (B. Munari). Attraverso l’esperienza del fare per capire i partecipanti al corso potranno scoprire le innumerevoli potenzialità espressive e comunicative di carte e di segni… e del libro inteso anche come oggetto. Aiutiamo i bambini a esprimersi creativamente e a liberarsi dagli stereotipi. workshop: Alcamo 25 marzo 2015 ore 16.00 - 19.00, Collegio dei Gesuiti, Alcamo Laboratorio tecnico-pratico "L’albero dei desideri": un viaggio nel mondo dei vari tipi di carte: leggere, trasparenti, opache, setose, vellutate… alla scoperta delle loro qualità e degli stimoli creativi che offrono; un’approfondita sperimentazione alla ricerca di tutte le possibili azioni che si possono fare con i materiali costituiscono la premessa al fare libri. Facciamo un libro tutto bianco, come una passeggiata nella neve… N. partecipanti 20, di cui 10 insegnanti e 10 operatori del settore
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|