Inserita in Politica il 20/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CONSORZIO PORTO - il Consiglio dei Ministri ha stralciato dal disegno di legge sul mercato e la concorrenza tutte le norme attinenti al settore della portualità.
Ieri, 20 febbraio, su richiesta del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, il Consiglio dei Ministri ha stralciato dal disegno di legge sul mercato e la concorrenza tutte le norme attinenti al settore della portualità. I Ministri Lupi ed il Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, insieme al Presidente Renzi, hanno convenuto che della materia se ne occuperà, in modo organico, la riforma della portualità e della logistica alla quale sta lavorando il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Quindi la norma sui servizi tecnico-nautici, quella sulle concessioni e la loro durata in ambito portuale e quella sul conflitto di interessi delle Autorità portuali in relazione alla partecipazione in società, pertanto non fanno più parte del testo del disegno di legge sulla concorrenza, ma saranno inseriti nel ddl sul riordino dei porti. A questa conclusione si è giunti dopo giorni e giorni di forti tensioni tra Ministero dei Trasporti e Ministero dello Sviluppo Economico che aveva predisposto il ddl concorrenza, ma anche dopo le vibranti proteste di tutto il settore portuale e dei sindacati di categoria. Il termometro della situazione si era avuto a termine di un convegno sul tema “Il futuro dei porti italiani lavoro ed imprese al centro della Riforma” tenutosi il giorno 18 febbraio a Roma su iniziativa dell´Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali (Ancip), dove la stessa Ancip e le associazioni nazionali rappresentative delle imprese e dei servizi nei porti italiani - Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani (Angopi), Associazione Italiana Terminalisti Portuali (Assiterminal), Associazione Italiana Imprese di Logistica (Assologistica), Associazione Italiana Armatori di Rimorchiatori (Assorimorchiatori) e Federazione Italiana Armatori di Rimorchiatori (Federimorchiatori) - avevano espresso in una nota «unanime dissenso sul contenuto del disegno di legge in materia di concorrenza elaborato dal Ministero delle Sviluppo economico, perché - hanno spiegato - in totale distonia con il lavoro di questi anni, sviluppatosi sia in sede istituzionale che all´interno del cluster marittimo-portuale». I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, poi, a seguito di una riunione tenutasi il 18 febbraio avevano anche indetto per il 6 marzo lo sciopero generale dei lavoratori dei porti e dei servizi tecnico-nautici, con il blocco di tutti gli scali italiani. Infine anche Assoporti aveva chiesto, in una nota del 19 febbraio, lo stralcio delle previsioni normative formulate dal MISE per i porti, sottolineando che erano norme in netto contrasto anche con i più recenti indirizzi europei in materia. E’ un primo risultato positivo che ci fa ben sperare per il futuro. Trapani 21.02.2015 Il Presidente Andrea de Martino
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|