Inserita in Politica il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA. ALTRO TASSELLO DEL PIANO STRATEGICO DI UTILIZZAZIONE DEI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ Il Kursal diventa area di sosta per camper e roulottes
“Il miglior messaggio che si può lanciare soprattutto alle nuove generazioni è il trasformare un bene confiscato alla mafia in una fonte di ricchezza economica e di grande valore sociale. E’ quello che si sta portando avanti con il piano strategico della utilizzazione dei beni confiscati, realizzato dall’Amministrazione Comunale”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Mazara del Vallo nel corso di un sopralluogo all’immobile ex Kursal di contrada Bocca Arena, confiscato alla mafia ed acquisito al patrimonio del Comune. “Alcuni degli immobili confiscati – ha proseguito il Sindaco - hanno una precisa destinazione e sono in corso opere di sistemazione e di ristrutturazione. Il più importante segnale in questa direzione è dato dalla realizzazione della sede della Polizia di Stato nella via Emanuele Sansone ove ricade un immobile confiscato alla criminalità organizzata e ristrutturato con un finanziamento dello Stato a seguito di progetto presentato dal Comune di Mazara del Vallo. Tale sede di Polizia – ha proseguito Cristaldi - si aggiunge al Palazzo della Legalità di via Giotto, anch’esso frutto di un lavoro su un immobile confiscato alla mafia. Sono molti ancora gli immobili ed i terreni liberi da utilizzare a seguito di progetti redatti dall’Amministrazione Comunale che permettono ad Associazioni Onlus o anche a privati di trasformare il degrado in ricchezza. Tra questi immobili – ha sottolineato il Sindaco - c’è il Kursal, con la sua storia recente ma anche con il fardello di essere appartenuto alla criminalità. Adesso il Comune – ha concluso il Primo Cittadino - ha deciso un intervento di sistemazione e di bonifica dell’intero spazio per realizzare un’area attrezzata per la sosta di camper e roulottes”. Mazara del Vallo, 20 Gennaio 2015
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|