Inserita in Sport il 19/01/2015
da Gabriele Li Mandri
Il punto sulla Serie A: Juventus e Napoli, fuga per la vittoria
Prima o poi doveva accadere: la Roma, incappando nell’ennesimo pareggio e assistendo alla pioggia di gol juventina contro il Verona, ha probabilmente perso anche quest’anno il treno scudetto scivolando a -5 in classifica. Giusto così, perché se al giro di boa del campionato la distanza è tale, a poco serve incolpare arbitri e sfortuna: quando bruci le pochissime occasioni che ti concede una corazzata come quella bianconera, e le bruci per demeriti tuoi, significa che ti manca ancora qualcosa per poterti cucire, a distanza di 15 anni, lo scudetto sulla maglia. Stupido, a questo punto, non riconoscere la superiorità di un avversario che, passano gli allenatori, è sempre quello da battere e che alla fine dei conti non viene mai battuto.
Sia chiaro, l’1-1 col Palermo non c’entra con questa storia: un risultato come minimo ipotizzabile dato che i rosanero sono un’autentica rivelazione che viaggia sull’onda dell’entusiasmo e delle prodezze di quel futuro campione che risponde al nome di Dybala. Il problema è che la squadra, quella vera, supera le difficoltà quando gli altri ci sbattono contro il muso, e la Roma ha invece fatto l’opposto, trasformando il brevissimo passaggio a vuoto dei rivali in un semplice ed innocuo sbadiglio. Non è così che si alzano i trofei. Siamo a metà del campionato e nulla è ancora scritto: c’è lo scontro diretto all’Olimpico, ma marzo rischia di essere un mese tardivo per fermare quella che, oggi, sembra proprio una fuga per la vittoria.
Quella che invece non è ancora fuga è la storia di questo Napoli, il cui innegabile talento fatica a emergere dalle sbarre della prigione che si è costruito da solo: una prigione fatta di inesperienza (ma neanche tanta) e soprattutto di paura di vincere. Il successo in casa della Lazio è uno di quei grimaldelli inaspettati che ci si ritrova dentro una torta spedita in carcere dalla mamma: gli azzurri l’hanno sfruttato a dovere, superando in classifica la rivale più pericolosa per un posto in Champions e rimanendo ancorati alla fiancata della Samp, vittoriosa contro il Parma. L’Europa che conta vale quanto e più di uno scudetto perché, per trattenere le sue stelline e per crescere ulteriormente, il Napoli ha bisogno dei soldi che solo una fuga europea potrà dare. Come nell’omonimo film di Sylvester Stallone, il discorso starà tutto in una precisa scelta: spezzare o no quelle sbarre, e spezzarle a pallonate.
Gabriele Li Mandri
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|