Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 09/01/2015 da REDAZIONE REGIONALE

PALLACANESTRO TRAPANI - I numeri di Mantova, prossima avversaria di Trapani

PALLACANESTRO
Il team lombardo guidato da coach Alberto Morea è una neopromossa con chiare ambizioni di play-off, come peraltro ha ampiamente confermato il girone d’andata appena concluso. Ha senza alcun dubbio pagato la scelta estiva di puntare su qualche veterano di talento a cui affiancare tanti giovani che hanno assaporato anche la massima serie. Il roster è tatticamente davvero duttile, sia nel reparto esterni dove in tanti possono alternarsi indifferentemente nei tre ruoli sul perimetro sia sotto le plance dove l’atipicità regna sovrana. Ecco i singoli. In cabina di regia troviamo il veterano Robert Fultz (1982), diverse stagioni in Seria A con Reggio Emilia, Teramo e Brindisi. Sta deludendo le aspettative ma coach Morea punta fortemente sulla sua ripresa e su un maggiore contributo realizzativo. Proverbiale il suo arresto e tiro dalla distanza mentre è ormai raro vederlo in uno contro uno. Può giocare anche da guardia. Le sue cifre attuali: 6.8 p.ti, 3.9 assist ma anche 2.6 perse di media. Tira inoltre con il 41% da due ed il 34% dalla distanza. La guardia è Roberto Rullo (1990) che coniuga con equilibrio le capacità di realizzatore con quelle di costruttore di gioco. Continuo nel trovare il canestro da fuori, s’è ben distinto in Serie A con Cantù la scorsa stagione. I suoi numeri: 12.1 p.ti oltre 1.7 assist. Molto bene da tre, dove conclude con il 41% sugli oltre 6 tentativi per gara. Da ala piccola (anche se è più una guardia) giostra Riccardo Moraschini (1991) che, dopo le esperienze al piano di sopra con la Virtus Bologna e la Virtus Roma, cerca di ritagliarsi un ruolo da protagonista in A2 Gold. È un esterno atletico che difende forte e corre bene in transizione ma litiga spesso e volentieri con il tiro da fuori. Bravo in uno contro uno e nel guadagnarsi tanti liberi, da oltretutto una grossa mano anche a rimbalzo. Va a referto con 11.3 p.ti, 3.6 falli subiti, 4.9 rimbalzi, 1.7 recuperi e 2.5 assist. L’ala forte è Viktor Gaddefors (1992), nazionale svedese sceso di categoria per ricucirsi un ruolo di punta dopo tanti anni di onesto gregariato nella massima serie tra Avellino e Virtus Bologna. Le movenze sono da “tre” ma atletismo e potenza lo rendono il classico “quattro” tattico, pronto a colpire i più lenti pari ruolo avversari con la sua maggiore dinamicità. Poco continuo invece al tiro dalla distanza. Finora ben al di sotto delle aspettative. Le sue statistiche stagionali: 9.5 p.ti (54% da due, 29% da tre, 67% ai liberi), 2.6 rimbalzi oltre 2.1 assist. Lo staff tecnico gradirebbe un maggiore contributo a rimbalzo. Il pivot è il confermato Johndre Leon Jefferson, lungo con punti nelle mani che corre bene in contropiede e si fa sentire nel pitturato intimidendo con le sue spettacolari stoppate. Con lui in area, è consigliabile alzare le parabole di tiro. Dopo aver chiuso con numeri di tutto rispetto la scorsa Adecco Silver, si sta confermando anche al piano superiore: 13.9 p.ti (57% da due), 9.9 rimbalzi e 1.4 stoppate per gara. Sottocanestro troviamo anche l’ala-pivot del 1984 Ryan Amoroso, ex Basket Nord Barese (Adecco Silver) che, dopo un inizio stentato, sta vivendo un crescendo rossiniano: 9.1 p.ti (54% da due) e 6.9 rimbalzi. Il repertorio di movimenti offensivi non è certo tra i più variegati, ma difesa, energia e rimbalzi sono assicurati. Ogni tanto la tenta anche da fuori, con esiti rivedibili (20%). Una buona mano arriva anche dal giovane playmaker Alessandro Maccaferri (1995) che s’è fatto apprezzare nella passata Adecco Gold nelle fila di Imola. Si alza dalla panchina per cambiare i ritmi del match realizzando 3.5 p.ti (con il 50% da tre) nei 10 minuti di utilizzo medio. Importante poi il contributo che assicura l’ala-pivot, scuola Virtus Bologna, Aristide Landi(1994) che scrive a referto numeri davvero interessanti: 6.3 p.ti oltre 3 rimbalzi. Il talento e la mano educata non gli mancano di certo (35% da tre) ma deve cercare di alzare il livello agonistico per farsi valere nel pitturato. Troviamo inoltre l’ala croata, ma di formazione cestistica italiana, Armin Mazic (1993), già visto nei settori giovanili di Benetton Treviso e Cremona. Si sta ritagliando un po’ di spazio nelle rotazioni del proprio staff tecnico ricambiandolo con 3.1 p.ti ed il 39% da tre, specialità della casa. Chiude il roster l’ala-pivot Silvio Stanzani (1996) che ha il compito di alzare il livello quotidiano degli allenamenti.
PRIMA SQUADRA
Tra oggi e domani la prima squadra ultimerà la preparazione in vista della gara esterna contro Mantova, fissata per domenica prossima 11 gennaio (ore 18). La formazione granata si allenerà questo pomeriggio alle ore 17.15, poi domattina (ore 10) sosterrà una seduta di rifinitura, prima della partenza per la trasferta.
SILENZIO STAMPA, ANNULLATA LA CONFERENZA PREGARA
Contrariamente a quanto accaduto nella stagione passata e nel corso di quella attuale, in conformità alla decisione di indire il silenzio stampa, domani non avrà luogo la tradizionale conferenza pregara del venerdì.
TELESUD, ALLE 20.30 C’E’ GOLD BASKET
Questa sera, alle 20.30 e in replica a mezzanotte, andrà in onda su Telesud la quindicesima puntata di Gold Basket. La trasmissione è condotta da Stefania Renda e interamente dedicata alla Pallacanestro Trapani.

Fabio Tartamella
Ufficio Stampa Pallacanestro Trapani


 

ALTRE NOTIZIE

Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web