Inserita in Cronaca il 02/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Erice Bike Park Resort / inaugurazione 3 gennaio 2015
Sabato 3 gennaio 2015 è una data importante per la mountainbike trapanese con l’inaugurazione di “Erice Bike Park Resort” ovvero il primo parco ciclistico della provincia. Il bike park conta attualmente due percorsi ciclabili (uno in fase di completamento) che si sviluppano per circa 4 km ciascuno, dalla vetta del monte Erice, in prossimità della stazione della funivia, fino all’area boschiva di Martogna. I due tracciati presentano diversi livelli di difficoltà con ripidi pendii, salti e drop naturali e rampe di legno e, per poterli percorrere in tutta sicurezza in discesa, è necessario l’uso di idonee biciclette da freeride e downhill oltre che di un corredo di protezioni personali. Se da un lato il bike park offre grandi dosi di adrenalina agli sportivi praticanti e spettacolari evoluzioni agli spettatori, senza dubbio il punto di forza di questo bike park risiede nella presenza dell’impianto di risalita della Funierice che consente ai praticanti di poter raggiungere agevolmente la vetta e percorrere più volte i tracciati in discesa. Questa caratteristica appunto, fa di “Erice Bike Park Resort” il fiore all’occhiello della mountaibike siciliana dal momento che, a differenza dei bike park italiani e del sud Italia, i tracciati sono fruibili tutto l’anno in ragione del clima mite e delle condizioni del fondo dei tracciati. Il riferimento per la fruizione del bike park è l’Associazione Extreme Sport Tour Sicily (www.extremetour.it ewww.ericebikepark.net), che ha lanciato nel corso del 2014 diverse iniziative per la promozione dello sport e del territorio e che è stata incoraggiata dall’amministrazione comunale con l’incarico di gestione e direzione sportiva del bike park. Di recente e grazie all´ausilio dell´Azienda Foreste Demaniali, completati anche alcuni percorsi di trekking, che verranno inaugurati per la prossima primavera. La necessità ormai impellente, d´individuare altresi un valido soggetto gestore per la realizzazione, in co-finanziamento pubblico privato (disponibili da parte del Comune 100.000€) un parco avventura fra le pinete adiacenti il borgo medievale. Questi i primi concreti e certi importanti passi per sostenere la candidatura di un nuovo modo di vivere, tutelare e valorizzare Monte Erice anche sotto il profilo promo- turistico. "Il progetto, ancora più ambizioso, e´ quello di candidare il Monte Erice a vero e proprio Parco Sportivo/Naturalistico - dichiara il Sindaco Tranchida - consentendo una molteplicità ulteriore di discipline sportive e per il tempo libero (mountain bike, downhill, scalate rocciose, parapendio, passeggiate a cavallo, sentieristica e trekking, ma anche un parco avventura, ecc), utili non solo al contesto sportivo e sociale provinciale ma, sopratutto, alla valorizzazione turistico-sportiva del Monte. Su questo - conclude Tranchida - avremo modo a breve di confrontarci con l´Assessore regionale al Turismo Cleo Li Calzi"
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|