Inserita in Sport il 25/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ENTELLO VOLLEY - Vittoria al tie break per l’Entello
Esordio casalingo vittorioso in serie D per l’Erice Entello tra le mura amiche della palestra del Geometra. La vittoria arriva al tie break dopo due ore di sofferenza pura. Priva del centrale Serena Romano, a riposo per un fastidioso problema alla spalla, e davanti un folto pubblico, le Entelline non incantano per i prime due set contro la squadra palermitana del Pomaralva. Le ragazze ospiti infatti, guidate in panchina da un’icona del volley come il tecnico argentino Luis Alvarez, giocano una pallavolo senza sbavature: le palermitane, pur in assenza di temibili bocche da fuoco in attacco, mostrano un gioco fluido, concedono poco all’avversario e fanno del collettivo la loro arma migliore. Le nostre ragazze sembrano muoversi su delle sabbie mobili. La mancanza di continuità di gioco non consente alla nostra squadra di decollare e a meno di un’ora dall’inizio della gara siamo già sotto nel conto set per due a zero. Nel primo set si gioca palla su palla fino al 14 pari dove le ospiti riescono ad accumulare quei 4 punti di vantaggio che le portano alla conclusione del set (21-25), il secondo set sembra aver preso un’altra piega. Le Entelline si portano subito sul 8-2 prima e 20-14 dopo ma subiscono il ritorno delle ospiti favorite da troppi nostri errori in attacco, finale 24-26. Terzo set, capitan Fontana catechizza le sue compagne e la reazione non tarda ad arrivare, non si limita alle parole ma da l’esempio in campo, come i veri leader, seguita a ruota da tutte le compagne. Il vento gira e le parti in campo si invertono. Stavolta è l’Erice Entello che fa la lepre e Pomaralva che insegue con affanno. La musica è cambiata e sospinti da un pubblico caloroso e partecipe il terzo set è alla nostra portata. Sul punteggio di 23-20 i primi due punti comunque arrivano e portiamo a casa il terzo set col punteggio di 25-20. Rinvigorite dal parziale appena vinto e dalla convinzione che nessun avversario è imbattibile quando ci si crede per davvero le ragazze di Mister Vulpetti tornano in campo per il quarto set con l’argento vivo addosso. La Vecchia da posto due e quattro trasforma in oro tutto quello che tocca mettendo a segno punti “preziosi”; Craparotta in difesa e ricezione è uno scudo imperforabile ed in cabina di regia Poma accende la luce. La squadra gira alla perfezione, adesso è un treno in corsa che non fa più fermate. Il quarto set finisce 25-10 e sul finale c’è gloria anche per le giovanissime Martina La Vecchia e Giulia Esposito, frutto del vivaio Entello, che fanno il loro debutto ufficiale in un campionato di serie D. Ci si gioca tutto al quinto set. Dopo una rimonta da 0-2 sarebbe una beffa perdere proprio adesso. L’inerzia è dalla nostra parte, le ragazze continuano a macinare gioco e punti ed il tie break finisce 15-7 per noi. E’ festa grande in campo e sulle tribune del Geometra. I due punti portati a casa sono dell’ottimo fieno da mettere in cascina sia per la classifica che per il morale. Lo strano modo in cui questa vittoria è maturata deve però indurci a riflettere. Qual è la vera identità dell’Erice Entello? Quella della prima parte di gara o della seconda? Siamo più il “tranquillo” Dottor Jekyll o lo “spietato” Mister Hyde? Lo scopriremo presto. Sono ancora tante le sfide che ci attendono in questo campionato ma almeno per una sera… godiamoci questa vittoria!
|
|
|
|
 |
|
|